redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il paesaggio amazzonico è stato modellato da civiltà precolombiane per oltre un millennio

Il paesaggio amazzonico è stato modellato da civiltà precolombiane per oltre un millennio

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – Le popolazioni indigene dell’Amazzonia sud-occidentale hanno vissuto e trasformato il loro ambiente per più di mille anni, creando un paesaggio culturale complesso e sostenibile. Lo documenta una ricerca guidata da Carla Jaimes Betancourt dell’Università di...
Un racconto arabo del Trecento ha alimentato per secoli i miti sulla diffusione della Peste Nera

Un racconto arabo del Trecento ha alimentato per secoli i miti sulla diffusione della Peste Nera

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Humanities, In evidenza, News, Salute

Roma – L’idea che la peste nera si sia diffusa rapidamente dall’Asia lungo la Via della Seta nasce da un singolo racconto poetico del XIV secolo, poi travisato come cronaca storica. È quanto emerge da uno studio dell’Università di Exeter pubblicato sul Journal...
Vivere nel verde riduce i ricoveri per disturbi mentali

Vivere nel verde riduce i ricoveri per disturbi mentali

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | agrifood, News, Salute, Weekly newsletter

Roma –  Le persone che vivono in aree più verdi hanno un rischio minore di ricovero per malattie mentali. È quanto emerge da uno studio pubblicato su The BMJ e coordinato da Shanshan Li, Tingting Ye e Yuming Guo della Monash University di Melbourne, che ha...

In 10 anni casi autismo raddoppiati in fascia età 15-39 anni

da Valentina Arcovio | Nov 6, 2025 | News, Salute

Roma – Per decenni gli sforzi di medici e scienziati contro l’autismo si sono concentrati quasi esclusivamente sui bambini. Molta poca attenzione viene rivolta ai bambini autistici che diventano giovani adulti, o agli adulti che scoprono tardi la propria...
Nuova mappa digitale estende la rete stradale dell’Impero Romano di oltre 100 mila chilometri

Nuova mappa digitale estende la rete stradale dell’Impero Romano di oltre 100 mila chilometri

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter

Roma – ​​Si chiama Itiner-e, è una mappa digitale ad alta risoluzione che permette di osservare le strade percorribili durante l’Impero Romano intorno all’anno 150 d.C. A presentare questo curioso strumento sulla rivista Scientific Data gli scienziati...
Cellule T “ribelli” nel cervello, così nasce l’infiammazione neurotossica dell’Alzheimer

Cellule T “ribelli” nel cervello, così nasce l’infiammazione neurotossica dell’Alzheimer

da 30Science.com | Nov 5, 2025 | Agi Salute, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Un nuovo studio dell’Università di Verona getta nuova luce sul ruolo del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer svelando un inatteso “tradimento” delle cellule difensive del nostro organismo. Le stesse cellule T che normalmente ci proteggono da...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X