da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Circa cinquanta esemplari adulti trasferiti in Aree Marine Protette, 200 chilometri di costa scandagliata palmo a palmo alla ricerca di individui vivi, 100 giornate di immersioni per i monitoraggi e più di 60 scienziati provenienti da tutti i Paesi...
da Valentina Di Paola | Set 15, 2025 | Daily newsletter, Humanities, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Le intelligenze artificiali non sono in grado di elaborare le esperienze e le testimonianze emotive, per cui è improbabile che, almeno nel breve termine, il mestiere degli storici verrà sostituito dalla tecnologia. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | News, Ricerca Italiana, università
Roma – Secondo l’ultimo rapporto Education at a Glance 2025 dell’OCSE (9 settembre 2025), la mobilità educativa intergenerazionale resta limitata in tutti i Paesi: i giovani adulti (25-34 anni) hanno una probabilità significativamente maggiore di conseguire un...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | natura, News
Roma – Un nuovo fossile del Devon rivela l’aspetto dei membri più antichi del gruppo delle lucertole, e non mancano le sorprese, secondo un team di ricerca dell’Università di Bristol. Lo studio è pubblicato su Nature. Oggi, le lucertole e i loro...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – I tumori polmonari non si limitano a eludere il sistema immunitario. Lo rimodellano alla radice. I ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai e i suoi collaboratori riportano nel numero online di Nature che i tumori riprogrammano le...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, natura, News
Roma – È stato geneticamente confermato che la farfalla blu dell’Atlante, nota anche come Polyommatus atlantica , ha il numero più alto di cromosomi tra tutti gli animali multicellulari del mondo. Questo insetto vanta 229 coppie di cromosomi, mentre molti...