Roma – Uno studio ha portato allo sviluppo di un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi e l’individuazione delle terapie più appropriate per combattere il tumore della tiroide. La ricerca è nata dalla collaborazione fra tre Istituti del Consiglio...
Questo slideshow richiede JavaScript. Scienza I bambini dai 3 ai 5 anni sono più curiosi delle scimmie Lella Simone Roma – In uno studio internazionale, i bambini sono risultati più curiosi rispetto alle scimmie. A mettere a confronto bambini umani di età...
Roma – Il fumo di tabacco in Italia rappresenta ancora la principale causa prevenibile di sviluppo di patologie oncologiche. Il piano italiano di lotta al tabagismo si basa principalmente sulle linee di intervento proposte dalla legge Sirchia e dalle sue...
Roma – Le specie di uccelli migratori sono sempre più minacciate da cambiamenti climatici e ambientali, necessitano quindi di particolari sforzi di conservazione: i ricercatori dell’Università Statale di Milano hanno indagato i fattori che influenzano il modo in...
Roma – Una ricerca coordinata dall’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina (Cnr-Irib) e dall’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Iasi),...
Roma – Eventi di vita stressanti aumentano il rischio di recidiva di psicosi che necessita di ricovero ospedaliero. È quanto emerge da una ricerca decennale coordinata dal King’s College di Londra partecipata dall’Università di Udine assieme all’Università di...