redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
La Cina pronta a varare legge quadro sull’IA

La Cina pronta a varare legge quadro sull’IA

da 30Science.com | Ott 9, 2025 | In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter

Roma – La Cina si sta preparando a definire una legge organica sull’intelligenza artificiale che potrebbe diventare il più ambizioso tentativo al mondo di coniugare libertà di ricerca, sviluppo industriale e sicurezza sociale. È quanto emerge da uno studio...
Premio Nobel Parisi lancia la proposta di un Centro Europeo di Ricerca per l’IA

Premio Nobel Parisi lancia la proposta di un Centro Europeo di Ricerca per l’IA

da 30Science.com | Ott 9, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Weekly newsletter

Roma – Un nuovo grande Centro Europeo di Ricerca per l’Intelligenza Artificiale (IA): è questo l’obiettivo di un incontro di esperti del settore che si riuniscono oggi presso l’Università di Bologna, su impulso del Premio Nobel e Accademico dei Lincei Giorgio...
Fumo: non è mai troppo tardi per smettere di fumare

Fumo: non è mai troppo tardi per smettere di fumare

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 9, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter

Roma – I pazienti con cancro al terzo o al quarto stadio che smettono di fumare guadagnano quasi un anno in più di vita rispetto a chi continua a fumare, il che sottolinea l’importanza di includere il supporto alla cessazione del fumo come parte integrante del...
Osservato sottilissimo arco gravitazionale a 11 mld di anni luce dalla Terra

Osservato sottilissimo arco gravitazionale a 11 mld di anni luce dalla Terra

da 30Science.com | Ott 9, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Grazie a una rete mondiale di radiotelescopi, con la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), un team internazionale ha ottenuto l’immagine radio più definita mai realizzata di un arco gravitazionale prodotto dalla deformazione delle...
A Roma si andava a caccia di elefanti 400mila anni fa

A Roma si andava a caccia di elefanti 400mila anni fa

da 30Science.com | Ott 9, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

Roma – Un’importante scoperta paleontologica e archeologica, pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela interazioni Homo-elefante (Palaeoloxodon antiquus) nell’area di Casal Lumbroso a Roma. Lo studio, condotto da Sapienza Università di Roma in...
Nord America, le calotte glaciali hanno aumentato il livello del mare

Nord America, le calotte glaciali hanno aumentato il livello del mare

da Valentina Di Paola | Ott 9, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza, Transizione ecologica

Roma – Lo scioglimento delle calotte glaciali del Nord America ha avuto un ruolo molto più importante nel determinare l’innalzamento del livello del mare globale alla fine dell’ultima era glaciale rispetto a quanto ipotizzato finora. Lo rivela uno studio,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X