da Valentina Di Paola | Ago 7, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale potrebbero non susseguirsi come si potrebbe ipotizzare. A segnalarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Chapman University, in California. Il team,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 7, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Le onde elettromagnetiche dei segnali Wi-Fi e Bluetooth possono diventare una preziosa fonte di energia. E’ quanto emerge da uno studio di ricercatori della Tohoku University, della National University of Singapore e della Università di Messina i cui...
da Valentina Di Paola | Ago 7, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le telecamere trasportate dai leoni marini possono essere impiegate per l’esplorazione degli habitat oceanici finora sconosciuti. Questa la curiosa soluzione presentata da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli...
da Valentina Arcovio | Ago 6, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Usare l’intelligenza artificiale per ricreare odori he stanno scomparendo. E’ quello che sta tentando di fare Idelfonso Nogueira, scienziato del Dipartimento di Ingegneria Chimica della Norwegian University of Science and Technology (NTNU)....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 6, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Le particelle ultrafini sono collegate a oltre 1.000 decessi all’anno nelle due città più grandi del Canada. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università McGill, pubblicato sull’ American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine....
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 6, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Trasformati nanofili d’oro in elettrodi morbidi che possono essere collegati al sistema nervoso. A riuscire nell’impresa i ricercatori dell’Università di Linköping, in Svezia. L’oro non si presta facilmente a essere trasformato in fili...