da Valentina Di Paola | Giu 9, 2025 | In evidenza, natura, News
Roma – I sauropodi tendevano a masticare ben poco, ma seguivano una variegata alimentazione a base vegetale. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati della Curtin University. Il team, guidato da Stephen Poropat, ha...
da 30Science.com | Giu 6, 2025 | natura, News, Ricerca Italiana
Roma – Pubblicato su Translational Psychiatry, lo studio guidato dai Professori Tascedda e Benatti documenta la presenza di un comportamento correlabile all’ansia in un invertebrato, modulabile con alprazolam. Il risultato, ottenuto grazie a una collaborazione...
da Valentina Di Paola | Giu 5, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter
Roma – Gli scimpanzé rispondono agli sbadigli prodotti da un androide capace di imitare le espressioni facciali umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati della City St George’s...
da Valentina Di Paola | Giu 5, 2025 | natura, News, Weekly newsletter
Roma – I nematodi si arrampicano gli uni sugli altri per raggiungere il cibo in caso di carenza, formando delle vere e proprie torri brulicanti di vita. A documentare questo curioso comportamento uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 4, 2025 | In evidenza, natura, News
Roma – Scoperto che piante con mutazioni nella proteina ADF4, o con l’espressione ridotta di tutti i membri della sottoclasse I, linee ADF1-4Ri, mostrano un’accelerazione significativa sia dell’invecchiamento delle foglie indotto dall’età sia da condizioni di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter
Roma – Uno stormo di cacatua crestagialla ( Cacatua galerita ) in Australia ha imparato ad azionare le fontanelle, eseguendo una complessa serie di rotazioni e prese per far sì che l’acqua gli zampilli in bocca. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università...