redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scoperti ragni che fanno una catapulta di ragnatela e si lanciano per catturare la preda

da Valentina Di Paola | Dic 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I ragni Theridiosoma gemmosum hanno sviluppato un modo ingegnoso per attaccare le proprie prede, tirando indietro e fissando la ragnatela in un punto di ancoraggio, per poi rilasciarla e catapultarla quando sentono movimenti in avvicinamento. A descrivere...
Gli elefanti maschi, crescendo, sviluppano tratti distintivi della personalità

Gli elefanti maschi, crescendo, sviluppano tratti distintivi della personalità

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli esemplari maschi di Loxodonta africana sembrano sviluppare dei tratti distintivi della personalità con l’avanzare degli anni, e imparano ad adattare il loro comportamento al contesto sociale. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One,...
In America il cane è il migliore amico dell’uomo da almeno 12 mila anni

In America il cane è il migliore amico dell’uomo da almeno 12 mila anni

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nelle Americhe, il rapporto tra uomini e cani potrebbe essere iniziato circa 12 mila anni fa, circa 2000 anni prima di quanto ipotizzato finora. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati...

Grazie ai ranger, la popolazione dei bonobo ora è stabile nel loro santuario

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Fattori specifici, come l’azione delle guardie forestali, hanno avuto un effetto positivo nel preservare i bonobo che abitano il Parco nazionale di Salonga, nella Repubblica Democratica del Congo, suggerendo misure concrete per la conservazione dei bonobo in...

Buone notizie per i trichechi, dovrebbero essere al sicuro per i prossimi 75 anni

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I trichechi del Pacifico, scientificamente noti come Odobenus rosmarus, un’importante risorsa per le comunità native dell’Alaska e della Chukotka, potrebbero non essere troppo vulnerabili alla perdita di habitat legata al cambiamento climatico e...

ISPRA, perdita suolo crea effetto “spugna” e costa 400 mln l’anno

da 30Science.com | Dic 3, 2024 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione dell’”effetto spugna”, ossia la capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X