da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una proteina simile alla gomma, chiamata resilina, è alla base della capacità di salto delle locuste. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Hull e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 27, 2024 | In evidenza, natura, News
Roma – Il wallaby parma (Notamacropus parma) una delle specie iconiche dell’Australia necessita di urgenti misure di protezione o rischia di scomparire del tutto. E’ quanto sostiene uno studio guidato dall’ Università nazionale australiana e pubblicato su...
da 30Science.com | Dic 23, 2024 | agrifood, natura, News
Roma – L’aringa atlantica e baltica sono tipici pesci di importanza centrale per gli ecosistemi dell’Oceano Atlantico settentrionale e del Mar Baltico. Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications, condotto da scienziati dell’Università...
da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News
Roma – Alcuni scimpanzé potrebbero essere più abili ed efficienti di altri nell’uso di strumenti per rompere le noci. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati dell’Università di...
da 30Science.com | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – Un bilancio positivo per la balenottera comune, presente regolarmente nel Mediterraneo, e le tartarughe marine che negli ultimi anni hanno mostrato un incremento costante delle nidificazioni, ma pesca e traffico marittimo continuano a minacciarne la...
da 30Science.com | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Mobilità, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le collisioni tra animali e veicoli rappresentano una minaccia per gli sforzi di conservazione e per la sicurezza umana e comportano costi enormi per i gestori e gli utenti delle infrastrutture di trasporto. Utilizzando le opportunità offerte dal...