redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le locuste saltano grazie a una proteina che protegge le gambe

da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Una proteina simile alla gomma, chiamata resilina, è alla base della capacità di salto delle locuste. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Hull e...
Australia, wallaby parma a rischio estinzione

Australia, wallaby parma a rischio estinzione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 27, 2024 | In evidenza, natura, News

Roma –  Il wallaby parma (Notamacropus parma) una delle specie iconiche dell’Australia necessita di urgenti misure di protezione o rischia di scomparire del tutto. E’ quanto sostiene uno studio guidato dall’ Università nazionale australiana e pubblicato su...
Nel Baltico ci sono due diverse specie di aringa

Nel Baltico ci sono due diverse specie di aringa

da 30Science.com | Dic 23, 2024 | agrifood, natura, News

Roma – L’aringa atlantica e baltica sono tipici pesci di importanza centrale per gli ecosistemi dell’Oceano Atlantico settentrionale e del Mar Baltico. Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications, condotto da scienziati dell’Università...
Certi scimpanzé usano gli strumenti meglio di altri

Certi scimpanzé usano gli strumenti meglio di altri

da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News

Roma –  Alcuni scimpanzé potrebbero essere più abili ed efficienti di altri nell’uso di strumenti per rompere le noci. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati dell’Università di...
Balene, delfini e tartarughe: Conceptu Maris mappa la loro distribuzione nel Mar Mediterraneo

Balene, delfini e tartarughe: Conceptu Maris mappa la loro distribuzione nel Mar Mediterraneo

da 30Science.com | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – Un bilancio positivo per la balenottera comune, presente regolarmente nel Mediterraneo, e le tartarughe marine che negli ultimi anni hanno mostrato un incremento costante delle nidificazioni, ma pesca e traffico marittimo continuano a minacciarne la...
Francia, rete di foto-trappole per gestire collisioni tra treni e caprioli

Francia, rete di foto-trappole per gestire collisioni tra treni e caprioli

da 30Science.com | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Mobilità, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Le collisioni tra animali e veicoli rappresentano una minaccia per gli sforzi di conservazione e per la sicurezza umana e comportano costi enormi per i gestori e gli utenti delle infrastrutture di trasporto. Utilizzando le opportunità offerte dal...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X