da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Ricerca Italiana
Roma – Serpenti, gechi e lucertole, ma anche funghi, insetti e microbi, possono viaggiare inosservati attraverso le importazioni di ulivi e piante ornamentali, con il potenziale di trasformarsi in parassiti invasivi, causando gravi danni all’ambiente naturale....
da Valentina Di Paola | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza
Roma – Serpenti, gechi e lucertole, ma anche funghi, insetti e microbi, possono viaggiare inosservati attraverso le importazioni di ulivi e piante ornamentali, con il potenziale di trasformarsi in parassiti invasivi, causando gravi danni all’ambiente naturale. Questa...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nuove proteine non presenti in natura sono state ora progettate per contrastare alcuni componenti altamente velenosi del veleno di serpente. I metodi computazionali di apprendimento profondo per sviluppare queste proteine neutralizzanti le tossine...
da 30Science.com | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Enormi eppure fragili. Le balene con fanoni, i “denti” che assomigliano a pettini giganti, che vivono nell’Atlantico nordoccidentale sarebbero molto sensibili agli attacchi e alle lesioni causate dalle imbarcazioni in regioni densamente abitate, a...
da Valentina Di Paola | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le specie di uccelli canori interagiscono con i propri compagni di viaggio durante la migrazione, formando connessioni sociali e possibilmente chiacchierando amabilmente del percorso compiuto. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato...
da 30Science.com | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un team internazionale di ricercatori ha realizzato il più completo sondaggio mai condotto sugli effetti previsti a livello planetario della siccità e del riscaldamento globale sugli anuri (rane e rospi) e hanno pubblicato i loro risultati pubblicato...