redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Il consumo nei paesi ricchi è responsabile della perdita del 13% delle foreste

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – I consumi nei paesi ricchi, tra cui Stati Uniti e Regno Unito, sono responsabili del 13 per cento della perdita globale di foreste al di fuori dei loro confini. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Princeton University e pubblicato su Nature. Secondo la...
Trasferendo le api mellifere, si possono salvare le api autoctone

Trasferendo le api mellifere, si possono salvare le api autoctone

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La rimozione e il trasferimento degli apiari dedicati alle api melliferi, dalle zone tradizionalmente abitate da altre specie di api, può permettere alle popolazioni di quest’ultime di riprendersi, migliorando la biodiversità. È quanto emerge da uno studio...

Per salvare la Grande Barriera Corallina si punta sull’IA

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità

Roma – Un sistema di monitoraggio in tempo reale di livello globale basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) in grado di controllare le barriere coralline nel mondo, permettendo di impedirne un ulteriore declino: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato...
Studio UniFi scopre sempre meno mammiferi nelle foreste tropicali

Studio UniFi scopre sempre meno mammiferi nelle foreste tropicali

da 30Science.com | Feb 14, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Le foreste tropicali rappresentano un caso di studio unico nel panorama mondiale. Pur configurandosi come luoghi eccezionali in termini di biodiversità, sono allo stesso tempo le aree con la più alta concentrazione di mammiferi minacciati. Se da una parte...
Nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni

Nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni

da 30Science.com | Feb 14, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – Un team di ricercatori del CREA – che si occupa di biodiversità dei lepidotteri (farfalle e falene) in ambiente forestale – ha scoperto in Calabria, nei boschi della provincia di Cosenza, una specie nuova per la scienza e ha deciso di...

Ripristinare la biodiversità in determinati paesi può danneggiare quella globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 13, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Il ripristino di determinati habitat in certi paesi della terra potrebbe portare al danneggiamento di importanti ecosistemi in altre parti del mondo, con un risultato netto negativo per la biodiversità globale. È quanto emerge da uno studio guidato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X