redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nei sigilli nuovi indizi sulle prime scritture della Mesopotamia

Nei sigilli nuovi indizi sulle prime scritture della Mesopotamia

da Valentina Di Paola | Nov 5, 2024 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, Humanities, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le origini della scrittura in Mesopotamia sembrano risiedere nelle immagini impresse da antichi sigilli cilindrici su tavolette di argilla e altri manufatti. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Antiquity, condotto dagli...

Svelato il mito del “club dei 27”

da 30Science.com | Nov 4, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Il “club dei 27”, l’idea che gli artisti e in particolare i cantanti rock muoiano prevalentemente a 27 anni o che comunque quella sia una età fortemente a rischio per loro non ha nessuna base empirica. E’ quanto confermato da uno studio guidato dall’ , Indiana...
Le bande musicali britanniche sono nate sotto Napoleone

Le bande musicali britanniche sono nate sotto Napoleone

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Archeologia, Humanities, News

Roma – Sono stati i musicisti militari di ritorno dalle guerre napoleoniche a fondare le prime bande di ottoni della Gran Bretagna. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge, riportato su The Historical Journal. I risultati smentiscono l’idea che...
I maghi svelano più facilmente i trucchi, se li hanno inventati loro

I maghi svelano più facilmente i trucchi, se li hanno inventati loro

da Valentina Di Paola | Ott 28, 2024 | Humanities, News

Roma – In alcune circostanze, i maghi e gli illusionisti non hanno problemi a condividere i propri trucchi, nonostante quanto si possa pensare. Questo il curioso risultato a cui giunge uno studio, pubblicato sul Journal of Performance Magic Research, condotto dagli...

La narrazione cinematografica aumenta l’empatia

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 24, 2024 | Humanities, News

Roma – Un docudrama che raccontava gli sforzi volti a liberare un prigioniero ingiustamente condannato a morte si è dimostrato un potente mezzo per smuovere gli animi delle persone, suscitando sentimenti di empatia aumentati nei confronti degli ex detenuti fra gli...

La memoria autobiografica, dalle fotografie al digitale

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 10, 2024 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Solo cento anni fa, la maggior parte delle persone aveva al massimo qualche foto di sé e della propria famiglia, oggi è possibile immortalare ogni momento importante e no: dal primo passo del proprio figlio, alla visita al ristorante con gli amici, alla foto...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X