redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuovi studi rileggono origini della domesticazione

Nuovi studi rileggono origini della domesticazione

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gettata nuova luce su come modelli evolutivi simili, quali l’aumento delle dimensioni dei grani, siano emersi indipendentemente in tutta l’Eurasia, aprendo nuove questioni sui processi di domesticazione paralleli. Lo rivela uno studio guidato da Robert...

Scoperta un’antica barca usata per attraversare i canali della Mesopotamia

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | Archeologia, News

Roma – Analizzata un’antica imbarcazione di canne scoperta nel 2017 in uno dei canali fuori Uruk, nell’attuale Iraq. A farlo un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Archeologico Germanico, presentato alla conferenza...
Mappata la varietà dei nomi usati nei regni di Giuda e di Israele

Mappata la varietà dei nomi usati nei regni di Giuda e di Israele

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Mappata la varietà di nomi utilizzati nelle società antiche ma anche la loro distribuzione nella popolazione, rivelando che il Regno di Israele presentava una diversità onomastica significativamente maggiore rispetto a quello di Giuda. Lo rivela uno studio...

Scoperte le reti commerciali con cui gli aztechi commerciavano ossidiana

da Valentina Di Paola | Mag 13, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – L’ossidiana, un vetro vulcanico utilizzato per utensili e oggetti cerimoniali e una delle materie prime più importanti dell’epoca precolombiana, si è diffusa nell’antica Mesoamerica. A descrivere le dinamiche di questo processo uno studio, pubblicato...

Moda dell’era glaciale: gli antichi confezionavano abiti attillati con pelli di renna

da 30Science.com | Mag 13, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gettata luce sull’abbigliamento usato nell’era glaciale, circa 20.000 anni fa. Lo rivela uno studio, guidato da Kerstin Pasda, dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, pubblicato sul Journal of Paleolithic Archaeology. Gli scavi...
Le lance di legno più antiche sono 100.000 anni più giovani di quanto stimato

Le lance di legno più antiche sono 100.000 anni più giovani di quanto stimato

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 12, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Rivista la datazione delle lance di legno rinvenute nel sito di Schöningen 13II-4, in Germania: precedentemente datate a circa 400.000 anni fa e attribuite all’Homo heidelbergensis, queste lance sono ora stimate essere più giovani di 100.000 anni, con un’età di...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X