da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 27, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La guerra in Sudan sta mettendo a rischio un patrimonio culturale e naturale inestimabile, che necessita di urgente protezione. È l’allarme lanciato da un nuovo articolo della prestigiosa rivista Science. Circa il 93 per cento della massa continentale del Sudan...
da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, università
Roma – Una copia tridimensionale a grandezza naturale, 4,8 per 1,6 metri, di uno dei 13 grandi bassorilievi assiri scoperti nel Kurdistan iracheno dagli archeologi dell’Università di Udine. Da oggi la si può ammirare a Palazzo Antonini a Udine, una delle sedi...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le pratiche di allevamento dell’Europa neolitica prevedevano l’incrocio fra specie di maiali e cinghiali. Lo rivela uno studio guidato dal Trinity College di Dublino, riportato su Proceedings of the National Academy of Sciences. I maiali domestici...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’uomo di Neanderthal e l’Homo sapiens nel medio Paleolitico medio del Levante (Medio Oriente) non solo avrebbero vissuto nella stessa epoca ma potrebbero avere condiviso tecnologia, stili di vita e perfino pratiche funerarie formali e l’uso...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sarebbe stato molto florido e di “vecchia data” il commercio di argento nell’antica Grecia, ad Atene in modo particolare, favorendo in alcuni casi anche l’ascesa politica di personaggi illustri. Lo attesterebbe una recente analisi condotta su alcune antiche...
da 30Science.com | Mar 10, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Estremamente piccolo, vulnerabile ai predatori e in grado di camminare eretto, proprio come gli umani. Sono le caratteristiche di un fossile di un antico antenato umano, il Paranthropus robustus, scoperto da ricercatori internazionali affiliati...