redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperta in cranio di 12mila anni traccia di modificazione intenzionale

Scoperta in cranio di 12mila anni traccia di modificazione intenzionale

da Valentina Arcovio | Ago 5, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana

Roma – Scoperta in un cranio di 12mila anni fa, conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenze, la più antica evidenza europea di modificazione intenzionale del corpo. Questo è quanto documentato da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista...
I terrazzamenti agricoli dell’Appennino settentrionale sono stati realizzati nel Medioevo

I terrazzamenti agricoli dell’Appennino settentrionale sono stati realizzati nel Medioevo

da 30Science.com | Lug 28, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana

Roma – Fin dal IX secolo le popolazioni dell’Appennino settentrionale hanno modellato il loro territorio per fronteggiare sfide ambientali, economiche e demografiche. A rivelarlo è un nuovo studio condotto nell’ambito del progetto HiLSS – Historic Landscape and Soil...
Neanderthal vicini avevano abitudini alimentari diverse

Neanderthal vicini avevano abitudini alimentari diverse

da 30Science.com | Lug 17, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma – Le popolazioni di Neanderthal avevano tradizioni alimentari locali, che variavano a livello di singole grotte, anche se distanti pochi chilometri. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Environmental...
Sicilia, portato alla luce relitto greco VI–V secolo a.C.

Sicilia, portato alla luce relitto greco VI–V secolo a.C.

da 30Science.com | Lug 16, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

  (AGI) – Roma, 16 lug. – Un altro importante tassello della storia del mediterraneo riaffiora dai fondali della Sicilia. Al largo di Santa Maria del Focallo, nel territorio di Ispica, è stato quasi del tutto portato alla luce un relitto greco...

La principale cliente di Vermeer era una donna

da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Archeologia, Beni culturali, News

Roma – La celeberrima “Ragazza con l’orecchino di perla” molto probabilmente non fu commissionata dal mecenate di Vermeer, bensì dalla moglie di quest’ultimo, come hanno scoperto gli storici dell’arte dell’Università di...
Scoperto pannello d’arte rupestre che potrebbe raffigurare il primo Faraone

Scoperto pannello d’arte rupestre che potrebbe raffigurare il primo Faraone

da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News

Roma – Nei pressi della città di Assuan nell’Alto Egitto, gli archeologi belgi guidati da Dorian Vanhulle hanno scoperto un pannello di arte rupestre che potrebbe essere la più antica raffigurazione di un Faraone mai trovata fino ad aggi. Il pannello...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X