redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Ricostruiti i viaggi marini di 30 mila anni fa lungo le coste tra Giappone e Taiwan

Ricostruiti i viaggi marini di 30 mila anni fa lungo le coste tra Giappone e Taiwan

da Valentina Di Paola | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News

Roma –  Circa 30 mila anni fa, gli esseri umani attraversarono il mare senza mappe, strumenti di metallo o imbarcazioni moderne dall’odierna Taiwan ad alcune isole del Giappone meridionale, tra cui Okinawa. A ricostruire le curiose dinamiche di questo impressionante...
Il boomerang più antico d’Europa (e forse del mondo)

Il boomerang più antico d’Europa (e forse del mondo)

da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – È il più antico boomerang d’Europa e forse al mondo: scolpito a partire da una zanna di mammut e ritrovato nella grotta di Obłazowa in Polonia, questo straordinario oggetto risale a più di 42.000 anni fa. Un nuovo studio coordinato dall’Università di...
Archeologia: nelle acque tra Leuca e Novaglie trovato frammento in bronzo di antica statua

Archeologia: nelle acque tra Leuca e Novaglie trovato frammento in bronzo di antica statua

da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, News, Ricerca Italiana

Roma – Le acque antistanti il porto di Leuca restituiscono un prezioso tassello della storia marittima antica della Puglia. Un significativo frammento di statua bronzea, presumibilmente appartenente a un torso maschile, è stato individuato e recuperato durante...
I primi agricoltori delle Ande se la cavavano benissimo

I primi agricoltori delle Ande se la cavavano benissimo

da 30Science.com | Giu 25, 2025 | agrifood, Archeologia, News

Roma – Nelle Ande, l’ascesa dell’agricoltura per sostituire la raccolta di cibo non è stata il risultato di difficoltà e scarsità di risorse, bensì di un periodo di resilienza economica e innovazione, secondo uno studio pubblicato sulla rivista open...
Premio della rivista Antiquity ad una scoperta archeologica in Marocco che ha coinvolto il Cnr

Premio della rivista Antiquity ad una scoperta archeologica in Marocco che ha coinvolto il Cnr

da 30Science.com | Giu 24, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

Roma – l premio Antiquity 2025, istituito dalla omonima prestigiosa rivista del settore archeologico, è stato conferito allo studio del sito di Oued Beht, in Marocco, dove sono emerse importanti testimonianze relative al più antico e ampio complesso agricolo,...
Scienza: 1000 anni fa nel Michigan settentrionale si coltivava mais

Scienza: 1000 anni fa nel Michigan settentrionale si coltivava mais

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2025 | agrifood, antropologia, Archeologia, News

Roma – Scoperto un vastissimo sistema di campi agricoli risalenti a circa mille anni fa nella Penisola Superiore del Michigan, lungo il fiume Menominee, nel sito archeologico di Sixty Islands. A farlo uno studio condotto da un gruppo di ricerca del Dartmouth...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X