redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...

Scoperte prove dell’uso precoce del fuoco da parte dell’uomo

da 30Science.com | Giu 23, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter

Roma – Uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Accademia Cinese delel Scienze e pubblicato su PNAS, ha trovato prove di un forte aumento dell’uso del fuoco da parte dell’uomo circa 50.000 anni fa. L’uso del fuoco ha svolto...
Prima di lasciare l’Africa, gli esseri umani impararono a prosperare in ambienti diversi

Prima di lasciare l’Africa, gli esseri umani impararono a prosperare in ambienti diversi

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter

Roma – A partire da circa 70.000 anni fa gli esseri umani ampliarono notevolmente la gamma di ambienti sfruttati, passando da foreste a deserti aridi e altri habitat climaticamente difficili. Lo rivela un nuovo studio guidato da un gruppo internazionale di ricerca,...
Gli antropologi mappano le lunghe e tortuose strade dei Neanderthal attraverso Europa ed Eurasia

Gli antropologi mappano le lunghe e tortuose strade dei Neanderthal attraverso Europa ed Eurasia

da 30Science.com | Giu 10, 2025 | antropologia, In evidenza, News

Roma – Studi recenti hanno concluso che i Neanderthal effettuarono una seconda grande migrazione dall’Europa orientale all’Eurasia centrale e orientale tra 120.000 e 60.000 anni fa. Ma le rotte da loro intraprese sono state a lungo un mistero,...
Scienza: 1000 anni fa nel Michigan settentrionale si coltivava mais

Scienza: 1000 anni fa nel Michigan settentrionale si coltivava mais

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2025 | agrifood, antropologia, Archeologia, News

Roma – Scoperto un vastissimo sistema di campi agricoli risalenti a circa mille anni fa nella Penisola Superiore del Michigan, lungo il fiume Menominee, nel sito archeologico di Sixty Islands. A farlo uno studio condotto da un gruppo di ricerca del Dartmouth...
UniFi, ricercatori svelano origini sviluppo umano in fossili di tre neonati vissuti 2 milioni di anni fa

UniFi, ricercatori svelano origini sviluppo umano in fossili di tre neonati vissuti 2 milioni di anni fa

da 30Science.com | Giu 3, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Uno studio internazionale pubblicato su Nature rivela quanto rapidamente crescevano i bambini del genere Homo. Lo studio di tre fossili appartenenti a individui infantili del genere Homo, ritrovati in Sudafrica e in Etiopia e risalenti a circa 2 milioni...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X