da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’impatto dell’agricoltura sulla biodiversità degli insetti – e di quelli impollinatori in particolar modo – sarebbe ancora più drammatico di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il caldo e la siccità più frequenti hanno inferto un duro colpo alle rese delle colture, in particolare per cereali chiave come grano, orzo e mais. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford University e pubblicato su PNAS, secondo il quale le rese...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Trasformare le foreste in aree agricole o urbane in prossimità di corsi d’acqua può avere effetti nocivi sulla qualità dell’acqua stessa a valle, creando problemi di salute e aumentando i costi del trattamento di depurazione. E’ quanto emerge da uno...
da 30Science.com | Mag 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I dispositivi di aggregazione dei pesci alla deriva (dFAD) utilizzati dall’industria della pesca del tonno hanno un impatto globale molto maggiore di quanto precedentemente stimato. Lo rileva un nuovo studio pubblicato su Science Advance realizzato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Diffondere termiti nelle aree in cui si sta portando avanti un processo di rigenerazione delle foreste pluviali permette di rafforzare e rendere più rapido il percorso di recupero delle foreste stesse. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Cary Institute...
da Valentina Di Paola | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’aggiunta di scarti di frutta e un microbo anaerobico potrebbe migliorare la produzione di biogas dall’erba medica, il più semplice mangime ricco di proteine per il bestiame. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...