redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
ENEA nel progetto europeo da 1,7 milioni per la sostenibilità del settore ittico

ENEA nel progetto europeo da 1,7 milioni per la sostenibilità del settore ittico

da 30Science.com | Giu 3, 2025 | agrifood, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Un settore ittico più competitivo e sostenibile: è l’obiettivo del progetto europeo FISHIMPACT del valore di 1,7 milioni di euro, che vede la partecipazione di dieci istituzioni di 6 paesi dell’area adriatico-ionica, tra cui in Italia, ENEA e lo spin-off...
Studiosi, UE apra le porte all’editing genetico

Studiosi, UE apra le porte all’editing genetico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 30, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – L’UE deve spalancare le porte all’editing genetico (NGT) nel campo agricolo se vuole raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità nel settore. E’ quanto sostiene un team di ricercatori guidati dall’Università di Bayreuth, che ha pubblicato uno studio a...
USA, nuovo strumento satellitare monitorerà la salute delle colture

USA, nuovo strumento satellitare monitorerà la salute delle colture

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 30, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, spazio

Roma – I ricercatori dell’Università del Kansas (KU), con il supporto dei programmi KansasView e AmericaView , hanno creato un’app web per il pubblico che fornisce gratuitamente il monitoraggio e l’analisi satellitare della vegetazione e della salute...
Nuovi approcci per la cura dei parassiti del melo

Nuovi approcci per la cura dei parassiti del melo

da 30Science.com | Mag 30, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – Gli scopazzi del melo sono una delle fitopatie più problematiche per la melicoltura altoatesina da oltre vent’anni. Causata da fitoplasmi, batteri privi di parete cellulare, la malattia si trasmette attraverso insetti fitofagi (che si nutrono della linfa...
Studio mostra come l’uomo ha sfruttato troppo a lungo il tonno rosso

Studio mostra come l’uomo ha sfruttato troppo a lungo il tonno rosso

da 30Science.com | Mag 30, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Un nuovo studio zooarcheogenetico pubblicato sulla rivista PNAS rivela che la pesca eccessiva dovuta all’azione di un elevatissimo numero di tonnare attive per numerosi secoli nel Mediterraneo ha lasciato un’impronta di erosione genetica e demografica sul...
Molecole naturali per ‘prolungare’ la conservazione di frutta e verdura

Molecole naturali per ‘prolungare’ la conservazione di frutta e verdura

da 30Science.com | Mag 30, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Prolungare e migliorare la conservazione di frutta e verdura grazie a molecole naturali, riducendo il consumo energetico e l’impatto ambientale della filiera agroalimentare. È l’obiettivo del progetto “Fruitprint”, finanziato dal programma Horizon Europe...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X