da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un innovativo cibo che permette alle mucche di rilasciare meno metano con i loro rutti e con le loro flatulenze: è quanto sviluppato da un team di ricerca dell’Università della Florida che ha presentato i propri risultati sul Journal of Dairy Science. Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Migliaia di ettari al mondo sono adatti a impianti di agrivoltaico, in grado di produrre energia solare, offrendo allo stesso tempo rese considerevoli in termini di prodotti agricoli. E’ quanto emerge da una nuova ricerca guidata dal Politecnico di Milano e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le specie di alberi introdotte dall’uomo negli USA si stanno diffondendo sempre più velocemente mentre la biodiversità delle specie arboree native è in rapido declino. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della Florida e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Dopo 70 anni il DDT in Canada ancora avvelena la flora acquatica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Mount Allison University, e pubblicato su PLOS One. Per gestire la defoliazione causata dalle infestazioni di insetti, circa metà delle terre boschive...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka hanno rilevato tassi allarmanti di Escherichia albertii , un patogeno emergente di origine alimentare con una forte resistenza agli antibiotici , nella carne di pollo venduta al dettaglio in Bangladesh....
da Valentina Di Paola | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Fino al 17 per cento dei terreni coltivabili a livello globale è associato a inquinamento da metalli pesanti tossici. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di...