redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
La malattia delle foglie di faggio minaccia anche i faggi europei

La malattia delle foglie di faggio minaccia anche i faggi europei

da 30Science.com | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio condotto da Holden Forests & Gardens e da un team dell’USDA Agricultural Research Service conferma che la malattia delle foglie di faggio, una malattia in rapida diffusione che sta già devastando il faggio americano in tutto il...

Regole UE per la biodiversità possono essere applicate senza cali nella produzione agricola

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le regole contenute nella legge europea per il ripristino della Natur (NRR)a possono essere applicate salvando la biodiversità del continente e allo stesso tempo senza cali nella produzione agricola. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ ETH Zürich e...

Sostenibilità: benefici da nuovo metodo per il controllo dell’amido in alghe

da Valentina Arcovio | Apr 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Le alghe ad alto contenuto di amido sono importanti per la produzione di biocarburanti, come integratore alimentare in agricoltura e come modo efficiente per legare l’anidride carbonica. I ricercatori hanno ora scoperto un nuovo metodo per...
Dalle alghe il futuro green della nanorobotica

Dalle alghe il futuro green della nanorobotica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 24, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana

Roma – “Abbiamo un’occasione unica: rendere ecosostenibile un settore tecnologico emergente prima ancora che abbia raggiunto la maturità. I nano e i microrobot potranno trovare numerose applicazioni per migliorare la nostra vita e possiamo far sì che questa...
In Italia la domesticazione della vite è durata migliaia di anni

In Italia la domesticazione della vite è durata migliaia di anni

da 30Science.com | Apr 23, 2025 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – La domesticazione della vite in Italia è stata un processo lento e graduale, durato migliaia di anni. Lo rivela uno studio condotto da Mariano Ucchesu, dell’Università di Montpellier, in Francia, e colleghi pubblicato sulla rivista open access, PLOS...

Amazzonia, caccia grossa al parassita che sta devasta gli allevamenti ittici di tutto il mondo

da 30Science.com | Apr 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Nel cuore dell’Amazzonia, i ricercatori stanno studiando un misterioso parassita che sta devastando gli allevamenti ittici di tutto il mondo. Parassiti chiamatiI mixozoi infettano le popolazioni ittiche con malattie mortali, causando gravi perdite...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X