da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo approccio al confezionamento del tonno è possibile rimuovere fino al 35 percento del mercurio accumulato nel tonno inscatolato. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Chalmers University of Technology, pubblicato su Global Challenges....
da Valentina Di Paola | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Si chiama “cottura periodica”, è un approccio innovativo e basato sulla scienza che consente di cucinare l’uovo sodo in modo ottimale. Descritto sulla rivista Communications Engineering, questo curioso obiettivo è stato portato avanti dagli scienziati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Sono necessari interventi urgenti per garantire l’approvvigionamento alimentare del Regno Unito a fronte del cambiamento climatico, degli eventi meteo estremi, e dell’insicurezza globale legata anche a una nuova stagione di protezionismo commerciale. E’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La mortalità delle api può essere ridotta in modo significativo assicurandosi che i trattamenti contro l’acaro parassita Varroa vengano effettuati entro tempi specifici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter che apre nuovi...
da 30Science.com | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Stanford Doerr School of Sustainability, in molte parti dell’India un singolo inquinante nocivo proveniente dalle centrali elettriche a carbone riduce la resa annuale di grano e riso del 10% o...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La ricerca nel campo dell’agricoltura non ha portato benefici solo alle rese delle colture, ma ha anche permesso di difendere meglio la biodiversità del pianeta, salvando più di un migliaio di specie animali e vegetali. È quanto emerge da uno studio guidato...