da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea ha lanciato la Farming Practices Evidence Library , un set di dati completo che raccoglie approfondimenti scientifici sugli effetti ambientali e climatici di diversi metodi di coltivazione. La Evidence...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – È stato sviluppato un nuovo fertilizzante liquido ad alta efficacia che si basa esclusivamente sul riutilizzo di rifiuti organici. Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori guidato dalla Osaka Prefecture University, che ha pubblicato i propri...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo sistema per l’individuazione di percorsi ottimizzati per gli operatori delle consegne del cibo, rende questa attività più efficiente e più ecosostenibile, riducendo il consumo di benzina. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla North Carolina...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma -“Oltre 1.800 milioni di euro e 3,2 milioni di tonnellate di produzione. Questi, proprio secondo i dati CREA, i numeri che rendono l’Italia uno dei principali produttori di agrumi in Europa, con un’offerta che spazia dalle arance, ai limoni, ai...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Una nuova ricerca pubblicata su Global Change Biology mette in evidenza l’impatto dell’aumento del consumo di olio vegetale nell’ambito della dieta EAT-Lancet sull’uso del suolo globale, sulla deforestazione e sulle emissioni di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Un nuovo strumento basato sull’Intelligenza artificiale (IA) permette di individuare i luoghi dove viene allevato il bestiame al chiuso, permettendo di prevedere il livello di inquinamento di queste operazioni e l’impatto dello stesso sull’ambiente. È quanto...