da 30Science.com | Mar 5, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La biodiversità delle colture del mondo rischia un rapido declino a causa del cambiamento climatico, il che mette in serio pericolo le forniture alimentari globali. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Aalto, Finlandia, e pubblicato su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un fertilizzante a base di zinco ricavato da batterie alcaline usate e riciclate: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dall’Università Politecnica di Madrid (UPM), che ha pubblicato i propri risultati su Sustainability. Lo zinco è un minerale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La quantità di fertilizzante a base di azoto necessaria per massimizzare la redditività della produzione di mais nel Midwest americano è aumentata di circa l’1,2 per cento all’anno negli ultimi tre decenni, portando con sé gravi preoccupazioni per...
da 30Science.com | Mar 3, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La domesticazione e la selezione per ottenere frutti di avocado, grandi e robusti, che oggi conosciamo, sarebbero iniziate già 7.565-7.265 anni fa. Lo suggeriscono alcune analisi condotte su reperti fossili da ricercatori della University of California, Santa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Scegliere quali alberi piantare e dove è essenziale se si vuole davvero lottare contro il riscaldamento globale aumentando la copertura di foreste. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ University of Queensland e pubblicato su PNAS. Gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Fattori ambientali, proprietà del suolo, topografia: sono solo alcuni dei fattori che influenzano l’altezza delle foreste tropicali – e quindi la loro capacità di stoccaggio del carbonio – identificati in un nuovo studio guidato dall’Harvard University. I...