redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Diverse colture del mondo a rischio scomparsa per climate change

Diverse colture del mondo a rischio scomparsa per climate change

da 30Science.com | Mar 5, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La biodiversità delle colture del mondo rischia un rapido declino a causa del cambiamento climatico, il che mette in serio pericolo le forniture alimentari globali. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Aalto, Finlandia, e pubblicato su Nature...
Sviluppato un fertilizzante a base di pile usate riciclate

Sviluppato un fertilizzante a base di pile usate riciclate

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un fertilizzante a base di zinco ricavato da batterie alcaline usate e riciclate: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dall’Università Politecnica di Madrid (UPM), che ha pubblicato i propri risultati su Sustainability. Lo zinco è un minerale...

USA, in crescita costante la domanda di fertilizzanti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La quantità di fertilizzante a base di azoto necessaria per massimizzare la redditività della produzione di mais nel Midwest americano è aumentata di circa l’1,2 per cento all’anno negli ultimi tre decenni, portando con sé gravi preoccupazioni per...
La domesticazione e la selezione dell’avocado sono iniziate oltre 7.500 anni fa

La domesticazione e la selezione dell’avocado sono iniziate oltre 7.500 anni fa

da 30Science.com | Mar 3, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La domesticazione e la selezione per ottenere frutti di avocado, grandi e robusti, che oggi conosciamo, sarebbero iniziate già 7.565-7.265 anni fa. Lo suggeriscono alcune analisi condotte su reperti fossili da ricercatori della University of California, Santa...

Contro il climate change bisogna scegliere con attenzione quali alberi piantare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Scegliere quali alberi piantare e dove è essenziale se si vuole davvero lottare contro il riscaldamento globale aumentando la copertura di foreste. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ University of Queensland e pubblicato su PNAS. Gli autori...

Scoperti fattori che determinano quanto carbonio può̀ stoccare una foresta

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Fattori ambientali, proprietà del suolo, topografia: sono solo alcuni dei fattori che influenzano l’altezza delle foreste tropicali – e quindi la loro capacità di stoccaggio del carbonio – identificati in un nuovo studio guidato dall’Harvard University. I...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X