da Lucrezia Parpaglioni | Mar 24, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’analisi dei composti organici volatili, COV, emessi dalle viti infette da oidio, detto anche mal bianco, nebbia o albugine, una malattia trofica delle piante causata da funghi potrebbe migliorare l’addestramento dei cani da vigneto. Lo rivela uno...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza
Roma – Per la prima volta, sono state osservate delle cellule vegetali viventi mentre generano cellulosa e formano pareti cellulari. A riuscirci gli scienziati della Rutgers University, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Science Advances per rendere...
da 30Science.com | Mar 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – “La complessità dei cambiamenti a cui sta andando incontro l’ambiente in cui viviamo richiede una ricerca multidisciplinare e transnazionale che consideri le peculiarità del nostro territorio”, afferma il prof. Enrico Tomelleri, responsabile del progetto....
da 30Science.com | Mar 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Nell’ambito del progetto PNRR iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, l’Università Ca’ Foscari Venezia ha avviato il progetto “Sustainable Business Models for Tourism with a Culture-Based Approach”, che esplora il concetto di scarto sia in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un microsensore applicabile alle foglie delle piante che ne rileva rapidamente lo stress derivante da molteplici fattori e che trasmette in tempo reale le informazioni agli agricoltori: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Iowa State...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una etichetta smart basata sulla tecnologia blockchain in grado di tracciare la provenienza di un vino dal grappolo via via attraverso tutte le fasi di produzione. E’ quanto sviluppato da i ricercatori dell’ Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), nell’ambito...