da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Uno studio durato nove anni, che ha confrontato una tipica rotazione biennale di mais e soia con una rotazione triennale più intensiva che comprende mais, segale, soia e grano invernale, ha scoperto che il sistema triennale può ridurre drasticamente...
da 30Science.com | Mar 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane sono state individuate quelle mutazioni in grado di svelare l’origine, l’evoluzione e la differenziazione delle arance, utili per la tracciabilità genetica delle arance a polpa rossa,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Grazie all’aloe vera è stata realizzata una carne coltivata in laboratorio che imita il sapore della vera carne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Ebraica di Gerusalemme e pubblicato su npj Science of Food. La produzione di carne coltivata...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – L’aumento dei livelli di CO2 nell’atmosfera sta mettendo a rischio diverse colture a livello globale, minando così la sicurezza alimentare del pianeta. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia cinese delle scienze agricole e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Agli USA saranno necessari fino a 433 miliardi di spesa pubblica ulteriore in ricerca e sviluppo fino al 20250, per combattere le conseguenze del cambiamento climatico sulla produttività agricola. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Cornell...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – C’è chi dice che il vino rosso sia più protettivo contro il cancro per via del suo contenuto di resveratrolo e chi invece prende le parti del vino bianco. Sul tema si sono interrogati fior fiore di epidemiologi e di recente un gruppo di ricercatori della Brown...