redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sviluppato formaggio eco-sostenibile a base di piselli

Sviluppato formaggio eco-sostenibile a base di piselli

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un formaggio ibrido formato da una combinazione di latte e proteine vegetali ricavate dai piselli, che permette di ridurre l’impronta ecologica del prodotto. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Copenhagen, che ha pubblicato i...

Con nuovo trattamento a base di batteri aumentata crescita e resistenza delle piante

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Grazie a una innovativa tecnica è ora possibile incapsulare con successo determinati batteri per conservarli e applicarli, quando necessario, alle piante, migliorandone la crescita e proteggendole da parassiti e patogeni. È quanto emerge da un nuovo studio...
Nuovo sistema ottimizza l’agrovoltaico facendone impennare l’efficienza

Nuovo sistema ottimizza l’agrovoltaico facendone impennare l’efficienza

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Grazie a un innovativo sistema sarà possibile regolare la posizione dei pannelli solari utilizzati come copertura delle colture, massimizzando così sia la luce catturata dai pannelli stessi che quella destinata alle piante. E’ quanto emerge da uno studio...
Dalla genetica una nuova scoperta per creare cereali resistenti al climate change

Dalla genetica una nuova scoperta per creare cereali resistenti al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Per la prima volta è stato mappato il genoma su scala cromosomica di una specie di orzo selvatico, individuando caratteristiche genetiche che forniscono la base per la produzione su vasta scala di cereali resistenti al riscaldamento globale. È quanto emerge da...

La diffusione dell’influenza aviaria altamente patogena H5N1 richiede un’azione più intensa

da 30Science.com | Mar 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – La diffusione dell’influenza aviaria altamente patogena H5N1, che ha causato la perdita di centinaia di milioni di pollame in tutto il mondo con un aumento del contagio nei mammiferi, evidenzia l’urgente necessità di rafforzare la...
Cnr: nuovo processo di produzione della birra più rapido

Cnr: nuovo processo di produzione della birra più rapido

da Valentina Arcovio | Mar 17, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – Uno studio condotto dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ibe) ha portato alla produzione di mosto di birra pronto per la fermentazione senza passare per la fase di bollitura, conservando dello stesso...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X