redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le lenticchie d’acqua si possono autoprodurre

da Valentina Di Paola | Apr 1, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Nelle giuste condizioni, la lenticchia d’acqua si coltiva essenzialmente da sola, promuovendo la salute del suolo e dell’umanità. A esplorare questo curioso concetto uno studio, pubblicato sulla rivista del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL), condotto...

Grazie a nuovo laser misurata la risposta delle piante allo stress climatico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – grazie a una innovativa tecnologia a base laser sarà possibile misurare con efficienza la risposta delle piante allo stress climatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università di Yale e pubblicato su PNAS. Ogni volta che si presenta un...
Grazie a una nuova scoperta sarà possibile salvare il grano da una malattia devastante

Grazie a una nuova scoperta sarà possibile salvare il grano da una malattia devastante

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Una rivoluzionaria scoperta getta le basi per difendere le colture di grano, da una malattia devastante, la ruggine dello stelo. È quanto emerge da uno studio guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) e pubblicato su Science. Lo...
Nuova tecnologia aumenta l’efficacia dei pesticidi e ne riduce il consumo

Nuova tecnologia aumenta l’efficacia dei pesticidi e ne riduce il consumo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 27, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Fissare i pesticidi alle foglie così da aumentarne l’efficacia e ridurne l’uso. E’ il risultato ottenuto da un team di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) che ha pubblicato i propri risultati su Soft Matter. Per la loro ricerca, gli...

Insetticidi contribuiscono alla diffusione delle erbacce

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 27, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli insetticidi possono contribuire a una maggiore diffusione di certe erbacce, aumentando le difficolta per gli agricoltori che se ne servono. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Penn State e pubblicato su PeerJ. Gli autori hanno confrontato...

Le microplastiche nel suolo aumentano la resistenza agli antibiotici

da 30Science.com | Mar 27, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la salute umana e degli ecosistemi. È questo uno dei principali risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista online...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X