redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Agricoltura: il Microcosmo ENEA-FOS per studiare lo stress da carenza d’acqua sulla vite

Agricoltura: il Microcosmo ENEA-FOS per studiare lo stress da carenza d’acqua sulla vite

da 30Science.com | Apr 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – Studiare gli effetti dello stress da carenza d’acqua sulla vite. È quanto si potrà fare con “Microcosmo”, il simulatore hi-tech di campo coltivato, realizzato da ENEA e FOS spa, scelto dal Santa Chiara Lab dell’università di Siena per condurre questa...

ENEA presenta nuovi biofertilizzanti da rifiuti e ceneri vulcaniche

da 30Science.com | Apr 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana

Roma – Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo...

CNR, ricercatori hanno definito una tecnica per individuare il miele adulterato

da 30Science.com | Apr 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico

Roma – L’Ente italiano di Normazione (UNI) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) in alta risoluzione per identificare marker specifici di tre...

C’è un legame tra additivi alimentari e rischio di diabete

da 30Science.com | Apr 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Due miscele di additivi alimentari comuni, composte da aspartame, sucralosio, gomme di xantano e guar, amidi modificati, carragenina e acido citrico, sono collegate a un rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2. Questo allarmante risultato...
Caffè filtrato, dinamiche fisiche e chimiche per un gusto intenso

Caffè filtrato, dinamiche fisiche e chimiche per un gusto intenso

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Sviluppato un metodo per ottenere un caffè più forte con una quantità minima di chicchi. A farlo i ricercatori dell’Università della Pennsylvania. Lo studio, riportato su Physics of Fluids, ha esaminato il processo di preparazione del caffè filtrato,...
Abbiamo portato il pesce nei laghi di montagna nel VII secolo d.C.

Abbiamo portato il pesce nei laghi di montagna nel VII secolo d.C.

da Valentina Di Paola | Apr 8, 2025 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli esseri umani hanno introdotto i pesci di lago già nel VII secolo d.C. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati del Centre de Recerca Ecològica i Aplicacions Forestals (CREAF)....
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X