Roma – Varietà di grani “antichi” siciliani più proteici, con migliori proprietà antiossidanti e più resistenti a siccità e cambiamenti climatici sono state recuperate, collezionate e caratterizzate dal punto di vista morfologico e genetico, grazie a uno studio...
Roma – ENEA ha messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di analisi, in grado di rilevare in modo rapido, efficace e a basso costo la presenza dell’aflatossina M1 nel latte crudo, una sostanza considerata cancerogena per l’uomo...
Roma – Il CREA, il più importante ente di ricerca italiano in agroalimentare e il BioSense Research and Development Institute for IT in Biosystems, della Repubblica di Serbia, hanno firmato ieri, nell’ambito del “Business and Science Forum Italia-Serbia”, un...
Roma – «L’inventario forestale nazionale è uno strumento conoscitivo di fondamentale importanza, che restituisce un patrimonio di conoscenze a tuttotondo, indispensabile per la definizione delle politiche di settore. Ogni edizione, infatti, consolida sempre più...
Roma – L’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ipsp) ha organizzato oggi, presso il Politecnico di Bari, l’incontro “Emergenza Xylella, la scienza al centro delle soluzioni”. L’evento, compreso...
Roma – Promuovere un sistema pubblico-privato di miglioramento genetico basato sulle tecnologie genomiche più avanzate è strategico per adeguare l’agricoltura nazionale al futuro e mantenere la sostenibilità e la competitività del comparto agricolo nazionale. E’...