redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Team di ricerca italo-giapponese svela il legame tra cibo e identità

Team di ricerca italo-giapponese svela il legame tra cibo e identità

da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana

Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...
BIG Data per monitorare il mare a sostegno dell’acquacoltura. Parte a Follonica la sperimentazione

BIG Data per monitorare il mare a sostegno dell’acquacoltura. Parte a Follonica la sperimentazione

da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Trasferimento Tecnologico

Roma – Dal primo agosto scorso è pienamente operativo il sistema di monitoraggio subacqueo in tempo reale dei principali parametri di qualità delle acque e del movimento delle correnti sottomarine nel Golfo di Follonica (tra Livorno e Grosseto, sulla costa della...
USA, squali in estinzione nei market a meno di 3$

USA, squali in estinzione nei market a meno di 3$

da Valentina Di Paola | Set 10, 2025 | agrifood, Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma –  La carne di squalo venduta nei supermercati, nei mercati ittici e nei venditori online degli Stati Uniti proviene in molti casi da specie in via di estinzione e riporta spesso etichette errate. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...

Team Univr scopre nei kiwi una molecola con attività antidepressiva

da 30Science.com | Set 10, 2025 | agrifood, News, Salute

Roma – Mangiare frutta fa bene al corpo e, come suggeriscono sempre più studi, anche alla mente. Ma quali sono i composti responsabili di questi effetti? Il gruppo di ricerca del dipartimento di Biotecnologie Univr, coordinato dalla docente di botanica generale...

Studio Sapienza rivela firma spettroscopica del pane fatto con il lievito naturale

da 30Science.com | Ago 8, 2025 | agrifood, News, Ricerca Italiana

Roma – Un team di ricercatori della Sapienza, dell’Università di Bari, nell’ambito dell’infrastruttura di ricerca METROFOOD-IT, ha individuato la traccia caratteristica e infalsificabile del pane fatto con il “lievito madre”. Il risultato, pubblicato...
La patata si è evoluta dal pomodoro 9 milioni di anni fa

La patata si è evoluta dal pomodoro 9 milioni di anni fa

da Valentina Di Paola | Lug 31, 2025 | agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – L’incrocio naturale avvenuto tra piante di pomodoro e specie simili alla patata provenienti dal Sud America, circa nove milioni di anni fa, ha dato origine alla patata moderna. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Cell,...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X