da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – L’esposizione alle sostanze chimiche sintetiche negli alimenti sta avendo un crescente e sempre più preoccupante impatto sulla salute pubblica. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Medicine. Dalla ricerca emerge che le sostanze chimiche a...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gettata nuova luce su come modelli evolutivi simili, quali l’aumento delle dimensioni dei grani, siano emersi indipendentemente in tutta l’Eurasia, aprendo nuove questioni sui processi di domesticazione paralleli. Lo rivela uno studio guidato da Robert...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
(AGI) – Roma, 16 mag. – Nei giardini ben progettati lo sguardo degli osservatori si muove più rapidamente e copre un’area più ampia del campo visivo rispetto a quanto avviene in un giardino meno curato. Lo rivela un recente studio internazionale guidato da Seiko...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Uno studio di laboratorio sui pesci zebra dimostra che è possibile allevare pesci adattati a temperature dell’acqua più calde senza apparenti effetti collaterali. Lo studio è stato guidato dall’ Università Norvegese di Scienza e Tecnologia ed è stato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Dal tè che fuori dall’Inghilterra non ha lo stesso sapore, al gelato Magnum che senza il suo caratteristico scrocchio di cioccolato non appaga i sensi: l’alimentazione non è solo questione di gusto ma di esperienza. E sullo studio di questa esperienza si sta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale (IA) sarà possibile identificare con maggiore semplicità gli inquinanti nel suolo anche quelli che non sono mai stati isolati o studiati in laboratorio. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Rice University e...