Resilienza delle foreste: così i boschi di faggio italiani si adattano al clima

Resilienza delle foreste: così i boschi di faggio italiani si adattano al clima

Roma – I faggi hanno la capacità di utilizzare in modo efficiente l’acqua a loro disposizione per adattarsi alle diverse condizioni meteorologiche, adottando strategie diversificate a seconda delle condizioni ambientali in cui si trovano. E’ quanto ha messo in...
Grano, orzo, e anche piante psicotrope, ecco cosa coltivavano gli abitanti de la Marmotta 8000 anni fa

Grano, orzo, e anche piante psicotrope, ecco cosa coltivavano gli abitanti de la Marmotta 8000 anni fa

Roma – Grano, orzo, avena e anche piante che potevano avere un effetto psicotropo e che, sembrano essere utilizzate in occasioni rituali: ecco a cosa servivano i falcetti neolitici scoperti nel sito de La Marmotta, sul Lago di Bracciano (Rm). Sono questi i...