da 30Science.com | Apr 3, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Avrà inizio martedì 8 aprile lo Human Genome Meeting 2024, un importante appuntamento scientifico internazionale che riunirà a Roma genetisti, clinici e ricercatori di fama da tutto il Mondo accanto a giovani scienziati d’eccellenza. HGM 2024 prevede...
da 30Science.com | Apr 3, 2024 | agrifood, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – I faggi hanno la capacità di utilizzare in modo efficiente l’acqua a loro disposizione per adattarsi alle diverse condizioni meteorologiche, adottando strategie diversificate a seconda delle condizioni ambientali in cui si trovano. E’ quanto ha messo in...
da 30Science.com | Apr 2, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Tumori: CNR e Fondazione Veronesi presentano app per raccogliere dati su cancro al seno 30Science.com Roma – Nasce da una collaborazione tra l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa e Fondazione Umberto Veronesi “Dress-p.i.n.k”, applicazione accessibile via...
da 30Science.com | Mar 29, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Grano, orzo, e anche piante psicotrope, ecco cosa coltivavano gli abitanti della Marmotta 8000 anni fa 30Science.com Roma – Grano, orzo, avena e anche piante che potevano avere un effetto psicotropo e che, sembrano essere utilizzate in occasioni rituali: ecco a cosa...
da 30Science.com | Mar 29, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Grano, orzo, avena e anche piante che potevano avere un effetto psicotropo e che, sembrano essere utilizzate in occasioni rituali: ecco a cosa servivano i falcetti neolitici scoperti nel sito de La Marmotta, sul Lago di Bracciano (Rm). Sono questi i...
da 30Science.com | Mar 28, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
La longevità “appartiene” ai giovani, cresce consumo integratori in under 35 30Science.com Roma – Può sembrare controintuitivo, ma la longevità appartiene ai giovani, cioè a coloro che hanno decine e decine di anni di vita davanti. Almeno secondo un’indagine...