da 30Science.com | Apr 24, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Sì agli animali domestici in ufficio: approvato un nuovo regolamento all’Università Iuav di Venezia 30Science.com Roma – Portare un animale domestico al lavoro? A dire sì è l’Università Iuav di Venezia con un nuovo regolamento che consente la presenza di animali...
da 30Science.com | Apr 24, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un nuovo studio pubblicato sulla Rivista Italiana di Paleontologia e stratigrafia, guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con le Università di Padova, Firenze, Torino, Ferrara e il Museo di Storia Naturale di Stoccarda ha...
da 30Science.com | Apr 23, 2024 | In evidenza, Notiziario
Un brevetto Made in Sardegna per coltivare alghe anche su Marte 30Science.com Roma – L’Università degli Studi di Sassari, il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4), il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS), l’Università degli Studi di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio, Trasferimento Tecnologico
Roma – “Il kit che abbiamo realizzato permette allo stesso tempo di far avanzare a costi contenuti la ricerca spaziale e ci prepara a consentire la sopravvivenza dell’uomo in una futura missione su Marte” così Giacomo Cao, amministratore unico CRS4 e presidente DASS...
da 30Science.com | Apr 23, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – L’Università degli Studi di Sassari, il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4), il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS), l’Università degli Studi di Cagliari e l’azienda Tolo Green hanno depositato la domanda di un...
da 30Science.com | Apr 22, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Dai buchi neri supermassicci soffiano venti cosmici che “spengono” le galassie 30Science.com Roma – I buchi neri supermassicci generano venti cosmici tanto forti da “spegnere” le galassie. A confermarlo per la prima volta è un gruppo internazionale di astronomi che ha...