da 30Science.com | Mag 31, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Con nuovi test su “supermicrobi” -30% decessi per antibiotico-resistenza Valentina Arcovio Roma – Rapidi, precisi e affidabili. Grazie a test diagnostici innovativi è oggi possibile individuare, nel giro di poche ore, non solo gli agenti...
da Valentina Arcovio | Mag 31, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Rapidi, precisi e affidabili. Grazie a test diagnostici innovativi è oggi possibile individuare, nel giro di poche ore, non solo gli agenti patogeni responsabili di un’infezione, ma anche a quali farmaci sono sensibili. Utilizzati in maniera appropriata,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 31, 2024 | Humanities, In evidenza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza
Roma – Le violenze dei coloni israeliani nei territori contesi sarebbero strettamente legate a picchi di violenze da parte della popolazione araba e si intensificherebbero quando a questi picchi le autorità costituite rispondono in maniera poco efficace. È quanto...
da 30Science.com | Mag 31, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Lunar I-Hab, il prossimo habitat europeo in orbita lunare come parte del Gateway, è stato recentemente sottoposto a test critici per esplorare e migliorare le condizioni di vita umana all’interno del modulo spaziale. Gli astronauti dell’ESA e della...
da 30Science.com | Mag 30, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Aumentano del 20% gli interventi mininvasivi al cuore Roma – La Cardiologia interventistica si conferma il cardine del trattamento dell’infarto miocardico acuto in Italia, con una rete capillare sul territorio nazionale che garantisce più...
da 30Science.com | Mag 30, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – In tutto 237 mummie adulte provenienti da tutto il mondo sono state analizzate dal team di ricerca internazionale noto come gruppo HORUS – supportato da Eurac Research – utilizzando tomografie computerizzate. L’aterosclerosi è stata rilevata in oltre il...