da 30Science.com | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – “L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) si dichiara totalmente estraneo a qualsivoglia relazione tecnico-scientifica che esprime solo il pensiero scientifico degli autori, così come disposto dall’Accordo di Collaborazione...
da 30Science.com | Gen 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Introdurre l’obbligo di sigarette con livelli di nicotina molto bassi non può rappresentare la sola misura da intraprendere per contrastare la dipendenza da fumo di tabacco. Lo ha spiegato la dott.ssa Simona Pichini, Direttore del centro nazionale dipendenze e...
da 30Science.com | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Guerra, urbanizzazione, pesticidi, plastica, le attività umane hanno sconvolto gli ecosistemi delle coste europee e i ricercatori dell’Infremer, istituto di ricerca oceanografica francese, hanno avviato un progetto di ricerca prelevando 124 carote...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma -“Le megasiccità hanno già devastato regioni intere del mondo e sono in crescita. L’Europa per le sue caratteristiche naturali rischia di subire effetti particolarmente gravi” Così la professoressa Francesca Pellicciotti dell’Istituto di scienza e...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – A gennaio, il quadro generale dell’equivalente idrico nivale dipinge ancora un deficit significativo a livello nazionale. L’accumulo di neve è ben al di sotto delle medie stagionali, con ripercussioni dirette sulla disponibilità idrica dei bacini...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | antropologia, Archeologia, In evidenza, Libri, News, Weekly newsletter
Roma – I resti di circa 200 animali rinvenuti a Teotihuacán in Messico stanno aiutando a ricostruire la storia. La scoperta e il significato di questi resti, rinvenuti in quattro camere all’interno della Piramide della Luna, risalenti a circa 2.000 anni...