da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Nuove prove dimostrano che la Piccola Nube di Magellano è deformata da interazioni gravitazionali complesse, aprendo nuove prospettive per comprendere le dinamiche delle galassie nane vicine e il loro rapporto con la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano. Lo...
da Valentina Di Paola | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’assunzione di fibre alimentari, carboidrati di alta qualità e carboidrati totali durante la mezza età è correlata a un invecchiamento sano e ad altri effetti positivi sulla salute nelle donne più avanti con gli anni. A sottolinearlo uno studio,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nei giardini ben progettati lo sguardo degli osservatori si muove più rapidamente e copre un’area più ampia del campo visivo rispetto a quanto avviene in un giardino meno curato. Lo rivela un recente studio internazionale guidato da Seiko Goto, architetto del...
da Valentina Di Paola | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – KJ è un bimbo di dieci mesi di vita, nato con una rara malattia metabolica, e ha partecipato a uno studio scientifico innovativo ed è stato trattato con successo grazie alla terapia di editing genetico CRISPR personalizzata. A descrivere il suo caso sul New...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione
Roma –Rinvenuti i resti di mani quasi complete di due specie di ominidi fossili rinvenuti in Sudafrica: Australopithecus sediba e Homo naledi; i reperti mostrano che entrambe le specie possedevano caratteristiche delle dita simili a quelle umane, funzionali alla...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Gli scimpanzé si prendono cura delle proprie ferite e di quelle degli altri applicando foglie medicinali. A documentarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati dell’Università di Oxford. Il...