da Valentina Di Paola | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La reionizzazione cosmica, un’importante transizione avvenuta nell’Universo primordiale, potrebbe essere avvenuta circa 330 milioni di anni dopo il Big Bang. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA ha catturato una brillante attività aurorale su Nettuno. Le aurore si verificano quando particelle energetiche, spesso provenienti dal Sole, rimangono intrappolate nel campo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un megaprogetto dedicato al gas naturale liquefatto (GNL) rischia di minare un paradiso ambientale in Messico che accoglie ogni anno balenottere comuni e balenottere azzurre in via di estinzione. È quanto emerge da un nuovo articolo apparso sulla prestigiosa...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Gli scimpanzé selvatici nel Parco nazionale di Gombe Stream in Tanzania selezionano deliberatamente materiali vegetali per realizzare strumenti flessibili, ideali per la pesca delle termiti. Lo rivela uno studio condotto da una squadra di ricercatori della...
da 30Science.com | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Alcune scoperte scientifiche richiedono anni. Altre richiedono solo una curiosa osservazione e, come ha detto Jay Falk, un ricecatore della National Science Foundation (NSF) degli Stati Uniti che lavora presso l’Università del Colorado –...
da 30Science.com | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Venezia e la sua laguna potrebbero essere esposte a inondazioni estreme entro il 2150 a causa dell’aumento del livello del mare e dell’abbassamento del terreno, fenomeno noto come “subsidenza”. Lo studio multidisciplinare Multi-Temporal Relative Sea Level...