da 30Science.com | Set 18, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Ricostruzione totale del naso e del labbro superiore. L’intervento è stato eseguito dall’équipe di Chirurgia plastica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù su un bambino di 10 anni che aveva perso naso e labbro a causa del morso di un animale. Per...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Negli ultimi quarant’anni, sono stati registrati 5.355 casi di cetacei spiaggiati lungo le coste italiane: circa 1 caso su 8 mostra segni di interazioni con attività di pesca, un fattore che si configura come una minaccia significativa per queste...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter
Roma – Gli scimpanzé ingeriscono quotidianamente una quantità di alcol equivalente a circa due bevande alcoliche standard per un essere umano medio. Lo rivela uno studio condotto dall’Università della California, Berkeley, riportato su Science Advances. La...
da 30Science.com | Set 17, 2025 | Beni culturali, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Si aprono nuove prospettive per la tutela della street art, riconosciuta patrimonio culturale contemporaneo ma soggetta a rapido deterioramento. Infatti, non tutti i colori adoperati in queste opere hanno la stessa capacità di resistere nel tempo. A...
da Valentina Arcovio | Set 17, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Un gruppo di ricerca guidato dal team di cellule staminali della University of Southern California (USC) ha compiuto un importante passo avanti nello sviluppo di reni sintetici per topi e esseri umani. In un nuovo articolo pubblicato su Cell Stem Cell,...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – “Un progetto innovativo come quello del Ponte di Messina, del 65 percento più lungo del ponte attualmente più lungo al mondo, pone delle sfide eccezionali alle quali bisogna far fronte con prudenze eccezionali, soprattutto per quel che riguarda ambiti complessi...