redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Più di 8 italiani su 10 (l’85%) preferisce cibi stagionali

Più di 8 italiani su 10 (l’85%) preferisce cibi stagionali

da 30Science.com | Lug 25, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, In evidenza, News

Roma – Più di 8 italiani su 10 comprano al supermercato almeno una volta alla settimana, 3 su 10 al mercato e dal fruttivendolo, quasi 1 su 10 online. Tre quarti degli italiani si dichiara intenzionato a ridurre lo spreco di cibo e 7 su 10 comprerebbe in base alla...
Ondate di calore marine senza precedenti nel 2023, possibile punto di svolta climatico

Ondate di calore marine senza precedenti nel 2023, possibile punto di svolta climatico

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 24, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – I dati satellitari e i modelli oceanici ad alta risoluzione, incluso il progetto ECCO2, per analizzare le ondate di calore marine, MHW, del 2023, hanno mostrato che questi eventi sono stati eccezionali per intensità, durata ed estensione geografica. Lo rivela...
Al Cern è stato creato il primo qubit di antimateria

Al Cern è stato creato il primo qubit di antimateria

da 30Science.com | Lug 24, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – In una svolta nella ricerca sull’antimateria , la collaborazione BASE al CERN ha mantenuto un antiprotone – la controparte in antimateria del protone – in oscillazione fluida tra due diversi stati quantici per quasi un minuto, mentre era intrappolato. Il...
Un nuovo “rettile delle meraviglie” dal Triassico riscrive l’evoluzione della pelle

Un nuovo “rettile delle meraviglie” dal Triassico riscrive l’evoluzione della pelle

da 30Science.com | Lug 24, 2025 | In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana

Roma – Scoperto lo straordinario fossile di Mirasaura grauvogeli: le sue creste simili a piume anticipano di quasi 90 milioni di anni l’origine degli annessi tegumentari complessi. Nello studio, pubblicato su Nature, anche due ricercatori italiani. Piume e peli...
Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate

Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate dal 2014, con un continuo flusso di donne che non riesce a raggiungere ruoli di alto livello. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Catania e...
DNA delle profondità marine rivela la connettività globale della vita marina

DNA delle profondità marine rivela la connettività globale della vita marina

da 30Science.com | Lug 23, 2025 | In evidenza, natura, News

Roma – Uno studio condotto per la prima volta a livello mondiale dal Museums Victoria Research Institute ha rivelato che sotto il freddo, buio e pressurizzato mondo delle profondità marine, la vita marina è molto più connessa a livello globale di quanto si...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X