redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scienziato avverte “IA potrebbe avere il libero arbitrio, ora serve una bussola morale”

Scienziato avverte “IA potrebbe avere il libero arbitrio, ora serve una bussola morale”

da Valentina Di Paola | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  L’intelligenza artificiale generativa soddisfa ora tutte le condizioni per avere il libero arbitrio, per cui è necessario trasmettere a questi sistemi delle indicazioni morali. Questa, in estrema sintesi, è la tesi di Frank Martela, dell’Università di Aalto,...
Su Marte esposizione a raggi UV non ucciderebbe tutti i microbi in arrivo su oggetti terrestri

Su Marte esposizione a raggi UV non ucciderebbe tutti i microbi in arrivo su oggetti terrestri

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Quantificata l’esposizione ai raggi ultravioletti, UV, sulla superficie di Marte, grazie all’analisi dei dati raccolti nel cratere Gale nell’arco di cinque anni marziani. A farlo uno studio condotto da Daniel Viúdez-Moreiras e colleghi, appartenenti a istituti...

Scoperte le reti commerciali con cui gli aztechi commerciavano ossidiana

da Valentina Di Paola | Mag 13, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – L’ossidiana, un vetro vulcanico utilizzato per utensili e oggetti cerimoniali e una delle materie prime più importanti dell’epoca precolombiana, si è diffusa nell’antica Mesoamerica. A descrivere le dinamiche di questo processo uno studio, pubblicato...
Le piccole dune di sabbia non si formano come quelle più grandi

Le piccole dune di sabbia non si formano come quelle più grandi

da Valentina Di Paola | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Scoprire i processi e i fenomeni che portano alla formazione delle mini dune di sabbia. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di...

Moda dell’era glaciale: gli antichi confezionavano abiti attillati con pelli di renna

da 30Science.com | Mag 13, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gettata luce sull’abbigliamento usato nell’era glaciale, circa 20.000 anni fa. Lo rivela uno studio, guidato da Kerstin Pasda, dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, pubblicato sul Journal of Paleolithic Archaeology. Gli scavi...
Le lance di legno più antiche sono 100.000 anni più giovani di quanto stimato

Le lance di legno più antiche sono 100.000 anni più giovani di quanto stimato

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 12, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Rivista la datazione delle lance di legno rinvenute nel sito di Schöningen 13II-4, in Germania: precedentemente datate a circa 400.000 anni fa e attribuite all’Homo heidelbergensis, queste lance sono ora stimate essere più giovani di 100.000 anni, con un’età di...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X