redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Decifrati i primi genomi antichi del Sahara Verde

Decifrati i primi genomi antichi del Sahara Verde

da Valentina Di Paola | Apr 2, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Tra 14.500 e 5.000 anni fa, quando il deserto del Sahara era una savana verde, nella regione di sviluppò un lignaggio genetico nordafricano ancestrale, precedentemente sconosciuto. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...

Col climate change le piogge tropicali dipendono sempre più dall’Antartide

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma –  Col riscaldamento globale, l’Oceano Antartico sta avendo un impatto sempre più rilevante sull’andamento delle piogge tropicali, anche maggiore dell’impatto delle acque dell’Artico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Hanyang University, Corea del Sud,...
Le forze fisiche hanno influenzato l’evoluzione della vita multicellulare

Le forze fisiche hanno influenzato l’evoluzione della vita multicellulare

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –   Le forze fisiche sembrano aver favorito l’evoluzione della multicellularità, offrendo nuove prospettive sulla transizione da organismi unicellulari a multicellulari. Lo rivela uno studio condotto presso il Marine Biological Laboratory, MBL, pubblicato...

Transizione dall’economia di caccia e raccolta all’agricoltura, il ruolo delle interazioni umane

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 2, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le interazioni umane, come la migrazione, la competizione e gli scambi culturali, hanno avuto un ruolo attivo nella diffusione dell’agricoltura. Lo rivela uno studio del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, riportato su Proceedings of the...
Tessuto umano come risorsa computazionale: una rivoluzione nell’elaborazione dati

Tessuto umano come risorsa computazionale: una rivoluzione nell’elaborazione dati

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 2, 2025 | Daily newsletter, Digitale, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Il tessuto muscolare umano può essere utilizzato come “serbatoio” computazionale per elaborare dati e risolvere equazioni complesse. L’ approccio, basato sul framework del reservoir computing, sfrutta le proprietà biomeccaniche dei tessuti molli, raggiungendo...

Nuove prospettive per l’eye tracking

da Valentina Di Paola | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Sviluppare una nuova tecnologia pensata per facilitare il tracking del movimento oculare. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’University of Arizona Wyant College...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X