redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Ci sono zone del cosmo completamente oscure

da Valentina Di Paola | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Esistono delle regioni nel cosmo in cui gli aloni stellari non riescono a produrre astri, e sono formati da materia oscura. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters, condotto dagli scienziati...

Genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

da 30Science.com | Apr 8, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce varianti genetiche che permettono lo sviluppo dell’embrione in condizioni di scarsa presenza di ossigeno. Caratteristiche simili sono state osservate nelle...
La luna di Saturno Titano potrebbe ospitare la vita

La luna di Saturno Titano potrebbe ospitare la vita

da 30Science.com | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Titano, la luna più grande di Saturno, è uno strano mondo alieno. Coperto da fiumi e laghi di metano liquido, massi ghiacciati e dune di “sabbia” fuligginosa, la sua topografia ha da tempo affascinato gli scienziati e ha spinto a speculare...

Le placche scorrono nell’ex Mar d’Aral

da Valentina Di Paola | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – L’essiccazione del Mar d’Aral indotta dall’irrigazione ha causato il sollevamento e lo scorrimento della roccia in profondità nel mantello sotto la regione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli...
Migrazioni in Europa, risposte ai cambiamenti climatici alla fine dell’ultima Era glaciale

Migrazioni in Europa, risposte ai cambiamenti climatici alla fine dell’ultima Era glaciale

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 7, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le popolazioni europee del fine Paleolitico hanno compiuto uno spostamento significativo verso est in risposta al raffreddamento climatico estremo, avvenuto durante il Dryas recente, una brusca inversione termica che ha comportato un netto calo delle...
Creati gli stati quantistici caldi del gatto di Schrödinger

Creati gli stati quantistici caldi del gatto di Schrödinger

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma–  Creati per la prima volta stati di gatto di Schrödinger caldi in un risonatore a microonde superconduttore. A raggiungere questo importante traguardo nella fisica quantistica un gruppo di ricerca dell’Università di Innsbruck. I risultati sono stati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X