da 30Science.com | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il Sudafrica si sta lentamente sollevando dalla superficie dell’acqua, fino a due millimetri all’anno a seconda della regione. Secondo uno studio dell’Università di Bonn, la siccità ha causato un innalzamento del livello del suolo in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 23, 2025 | Daily newsletter, Difesa, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Niente più Luna o spazio profondo: una nuova corsa allo spazio è iniziata, ma i concorrenti puntano ai margini dell’atmosfera terrestre. E un team di ricerca della Pennsylvania State University , in collaborazione con i ricercatori del Georgia Institute of...
da Valentina Di Paola | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Con i cambiamenti climatici, aumentano le rapide inversioni di temperatura, fenomeni che si verificano quando l’aria vicino al suolo diventa più fredda di quella sovrastante, invertendo la normale distribuzione della temperatura. Questo, in estrema sintesi, è...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Universo potrebbe ruotare, ma a una velocità estremamente lenta. Lo rivela uno studio condotto da István Szapudi, dell’Istituto di Astronomia dell’Università delle Hawaii, a Mānoa, in collaborazione con altri ricercatori, pubblicato su Monthly...
da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le osservazioni satellitari mostrano che negli ultimi quattro decenni le temperature della superficie del mare si sono alzate a un ritmo accelerato. Tra il 1985 e il 1989 si è osservato un riscaldamento di 0,06 °C per decennio, mentre dal 2019 al 2023 la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Una eccezionale tempesta che ha colpito l’Artico nel 2019 ha rafforzato gli studiosi nella convinzione che la regione sia una delle maggiormente colpite dal riscaldamento globale sul pianeta. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Scienza e...