da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’ingestione di detriti di plastica sta provocando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini della berta piedicarnicini (Ardenna carneipes), un uccello marino. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della Tasmania, Australia, e pubblicato su...
da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Mobilità, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Ridurre l’impatto ambientale del settore aereo sviluppando tecnologie basate sull’utilizzo di idrogeno liquido come carburante. È quanto si propone di realizzare il progetto europeo HASTA, finanziato con oltre 3 milioni di euro dal programma Horizon...
da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele – Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget), in collaborazione con la Divisione di Genetica e Biologia Cellulare, ha pubblicato sulla rivista Nature Medicine uno studio che getta luce sui meccanismi alla...
da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un team internazionale di astronomi che utilizza il telescopio spaziale NASA/ESA Hubble ha effettuato nuove misurazioni della velocità di rotazione interna di Urano con una nuova tecnica, raggiungendo un livello di accuratezza 1000 volte superiore alle...
da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma -“’Miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati’: è questo il tema, voluto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, al centro della Giornata mondiale della salute 2025, che si celebra il 7 di aprile di ogni anno, in memoria della...
da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Daily newsletter, Difesa, Digitale, Enea Rassegna, In evidenza, Mobilità, News, Ricerca italiana
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova e del CASD – Scuola Superiore Universitaria di Roma, in collaborazione con il Cyber-Defence Campus di Thun (Svizzera), nell’ambito delle attività di ricerca del partenariato PNRR SERICS (Security...