da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Fino a una persona su 3.000 potrebbe essere portatrice di una variante del gene FLCN associata alla sindrome di Birt-Hogg-Dubé, BHD, una condizione che aumenta significativamente il rischio di perforazione polmonare e tumori renali. Lo rivela uno studio...
da Valentina Di Paola | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’apparente declino dei dinosauri nel periodo antecedente all’asteroide potrebbe essere spiegato dalla carenza di documentazione fossile. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’University College...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Con l’aumento delle temperature globali, l’Oceano Antartico rilascerà sempre più calore assorbito dall’atmosfera, determinando un aumento massiccio delle precipitazioni sull’Asia orientale e sulla parte occidentale degli Stati Uniti. E’ quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – La diffusione dei mortali hantavirus in Madagascar è legata alla deforestazione del paese per fini agricoli. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Université de la Réunion e pubblicato su Ecology and Evolution. Gli autori hanno collegato il contagio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha rilasciato il primo permesso nel Texas per consentire l’iniezione e lo stoccaggio di anidride carbonica nel sottosuolo. La società Oxy Low Carbon Ventures ha ricevuto un cosiddetto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Lo scorso anno il mondo ha utilizzato fonti di energia pulita per soddisfare oltre il 40 per cento del proprio fabbisogno di elettricità. È quanto emerge da un rapporto del think tank Ember, secondo il quale questo traguardo è stato raggiunto grazie al boom...