da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Wood Mackenzie, nota società di analisi e consulenze in campo energetico, ha tagliato del 40 per cento le sue previsioni quinquennali per i nuovi progetti di energia eolica negli Stati Uniti, motivando la decisione sulla base delle politiche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il riscaldamento globale sta procedendo a passo rallentato in India. Sebbene l’anno scorso il paese abbia subito la temperatura più alta mai registrata e il periodo di ondate di calore più lungo, tuttavia le temperature medie annue sono aumentate di meno di 0,7...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Dai cattolici agli evangelici, un sorprendente 90 percento dei leader cristiani negli Stati Uniti crede nel cambiamento climatico provocato dall’uomo, anche se le loro comunità risultano più scettiche. È quanto emerge da uno studio guidato dal Boston...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le acque lungo le coste del Texas, negli USA, sono diventate un vero e proprio hotspot di livello globale per l’inquinamento da microplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Texas a Austin e pubblicato su Environmental Science &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un team di ricercatori internazionali ha identificato un nuovo ormone sessuale che svolge un ruolo cruciale nella stimolazione dell’ovulazione nel pesce zebra (Danio rerio) e che potrebbe essere utilizzato per favorire la riproduzione nelle specie a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Difesa, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Raccogliere l’energia solare nello spazio per poi indirizzarla dove necessario sulla Terra alla velocità della luce. È l’obiettivo del progetto dedicato allo Space Solar Power Beaming che l’US Naval Research Laboratory (NRL) presenterà – tra gli altri – in...