da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una innovativa batteria nucleare potrebbe presto sostituire le comuni batterie al litio, resistendo molto più a lungo, e offrendo una durata di funzionamento tra una ricarica e l’altra considerevolmente maggiore. È quanto emerge da uno studio guidato dal Daegu...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gruppi ambientalisti e comuni cittadini hanno intentato causa contro lo Stato spagnolo e la regione della Galizia per la presunta cattiva gestione, durata decenni, dell’inquinamento causato dall’allevamento intensivo di suini. Questo secondo quanto...
da Valentina Arcovio | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Una difesa dai ritardi di sviluppo neurologico e cognitivo. E’ questa l’ultima potenzialità dell’allattamento al seno scoperta da Inbal Goldshtein del KI Research institute, ad Hazait in Israele e dettagliata in studio pubblicato su Jama Network...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La superficie dei ghiacciai cinesi si è ridotta del 26 per cento dal 1960 a causa del rapido riscaldamento globale: 7.000 piccoli ghiacciai sono completamente scomparsi e il ritiro dei ghiacciai si è intensificato negli ultimi anni. E’ quanto emerge da un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un megaprogetto dedicato al gas naturale liquefatto (GNL) rischia di minare un paradiso ambientale in Messico che accoglie ogni anno balenottere comuni e balenottere azzurre in via di estinzione. È quanto emerge da un nuovo articolo apparso sulla prestigiosa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – La capacità globale di produzione di energia da fonti rinnovabili ha registrato una crescita record nel 2024, ma i numeri sono ancora lontani da quelli necessari per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030. È quanto emerge da un nuovo rapporto...