da Valentina Di Paola | Mag 27, 2025 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’aumento delle temperature medie globali in Medio Oriente e Nord Africa è associato a un aumento di casi riconosciuti e decessi associati a cancro al seno, alle ovaie, all’utero e alla cervice. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – La Cina intende campionare un insolito asteroide che si trova vicino alla Terra. Lo studio sulla natura e origine dell’asteroide vicino alla Terra 469219 Kamo’oalewa è stato condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui Li Chunlai e Liu...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Il ‘metodo Gemelli’ è stato individuato dalla Asl Roma 1 e dall’Istituto Superiore di Sanità come esempio di Best Practice nella sorveglianza ospedaliera delle infezioni da Legionella. E nell’ambito del progetto europeo TAIEX di scambio sulle best...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute, Weekly newsletter
Roma – Il caso clinico, pubblicato oggi su Med – Cell Press e condotto dal team multidisciplinare del MINE Lab, che vede coinvolti i medici, fisioterapisti e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR)...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute, Transizione ecologica
Roma – Tra i vincitori dei Poster Award al recente “Joint Congress of ESPE and ESE 2025” di Copenhagen, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila endocrinologi pediatri e dell’adulto con più di mille contributi scientifici presentati, c’è...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Gli italiani si fidano della scienza, infatti poco più di 7 italiani su 10 si dicono d’accordo con l’affermazione “ci si deve fidare del lavoro degli scienziati”; percentuali simili si registrano anche per dichiarazioni come “ci si deve fidare dell’onestà...