da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nella lunga battaglia per creare un vaccino efficace contro l’HIV, gli scienziati hanno fatto un importante passo avanti. Un nuovo studio dimostra che una serie di vaccini può indurre il sistema immunitario a produrre anticorpi potenti in grado di...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Alcune piante medicinali provenienti dal subcontinente indiano si sono dimostrate efficaci nel contrastare la perdita di memoria, con implicazioni per la prevenzione di patologie che comportano il declino cognitivo, come la malattia di Alzheimer. Lo rivela uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Sulla Terra c’è abbastanza rame o per alimentare la transizione energetica o per costruire le infrastrutture necessarie ai paesi in via di sviluppo: è assai improbabile che ve ne sia abbastanza per raggiungere entrambi gli obiettivi. E’ quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il futuro della auto a guida autonoma, sarà deciso non solo dalle caratteristiche tecniche di questi veicoli, ma anche – e forse soprattutto – dalle reazioni emotive del grande pubblico a questa innovazione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dedicata quest’anno a smascherare i trucchi che l’industria del tabacco mette in gioco per promuovere il fumo e lo svapo, in particolare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un terreno leggermente radioattivo proveniente dai pressi della centrale nucleare danneggiata di Fukushima Daiichi verrà trasportato a Tokyo e utilizzato nelle aiuole del giardino del primo ministro giapponese, nel tentativo di dimostrare a un pubblico scettico...