da 30Science.com | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – META Group, il principale acceleratore di ricerca europeo, ha annunciato oggi l’uscita con successo di PHOTON, un’azienda polacca produttrice di robot educativi innovativi. Dopo nove anni di supporto dedicato, META Group, insieme al suo fondo...
da 30Science.com | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Guerra, urbanizzazione, pesticidi, plastica, le attività umane hanno sconvolto gli ecosistemi delle coste europee e i ricercatori dell’Infremer, istituto di ricerca oceanografica francese, hanno avviato un progetto di ricerca prelevando 124 carote...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo progetto che ha visto diversi studiosi coinvolti nelle decisioni delle autorità locali delle città presso il fiume Yangtze, Cina, ha permesso di migliorare significativamente la qualità delle acque del fiume stesso. È quanto emerge da un nuovo studio...
da 30Science.com | Gen 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – L’inquinamento del suolo da DDT è ancora un problema importante in molte parti del mondo. I ricercatori della Chalmers University of Technology, Svezia, hanno sviluppato un nuovo metodo per gestire i rischi ecologici derivanti dalla tossina...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La Commissione europea intende proporre un divieto sull’uso dei PFAS, o “sostanze chimiche eterne”, nei prodotti di consumo, con esenzioni per gli usi industriali essenziali. È quanto ha dichiarato alla “Reuters”, la Commissaria europea per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Riorganizzandone i polimeri è possibile riciclare dei rifiuti in plastica, considerati ad oggi “non riciclabili”. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Oak Ridge National Laboratory (ORNL), USA, e pubblicato sul Journal of the American Chemical...