da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma -Un modo più ecologico per produrre una sostanza chimica industriale fondamentale, l’ossido di etilene, utilizzata per realizzare molti prodotti di uso quotidiano, dalla plastica ai tessuti, fino all’antigelo e ai disinfettanti: è quanto ha sviluppato un...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Questo mese l’India dovrà affrontare un clima più caldo e scarse piogge, che minacciano il raccolto di grano del Paese e aumentano le possibilità che il governo riduca o elimini i dazi sulle importazioni di grano. È quanto emerge da un rapporto pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban, Weekly newsletter
Roma – La “raccolta della nebbia”, un metodo con il quale si può catturare acqua dalla nebbia e stoccarla per usi futuri, rappresenta un elemento chiave per combattere la siccità e la desertificazione crescenti, causate dal cambiamento climatico indotto dall’uomo. È...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Strumenti di intelligenza artificiale (IA) generativa potrebbero aiutare a progettare videogiochi interattivi. Lo suggerisce uno studio su Nature, che presenta un modello di IA, sviluppato dai ricercatori di Microsoft, in grado di generare mondi tridimensionali...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I chimici della Stanford University hanno sviluppato un metodo pratico ed economico per eliminare definitivamente l’anidride carbonica atmosferica, la principale causa del riscaldamento globale e del cambiamento climatico. Il nuovo processo usa il...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Lo scioglimento dei ghiacciai in tutto il mondo sta portando a una maggiore perdita di risorse regionali di acqua dolce. E sta causando un innalzamento dei livelli globali del mare a ritmi sempre maggiori. Dall’anno 2000, i ghiacciai hanno perso...