da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I crani dei cani attuali, indipendentemente dalle razze, pregiate o selvatiche, avrebbero caratteristiche molto simili, a dispetto do studi e allevamenti selettivi millenari finalizzati a sviluppare nell’animale specifiche abilità. Lo suggerisce uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Due predatori iconici africani, i leoni e i licaoni, stanno affrontando un grave pericolo comune per la sopravvivenza delle loro specie: la mancanza di prede. È quanto emerge da due studi a guida dell’Università Statale del Montana, pubblicati su PNAS e...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La diversità genetica è diminuita di due terzi di oltre 600 specie negli ultimi tre decenni, secondo una ricerca pubblicata su Nature . I risultati evidenziano la necessità di sforzi di conservazione per prevenire la perdita di diversità genetica. Il...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Perfetti ingegneri agricoli. Una società precolombiana, residente in Amazzonia, avrebbe ideato e sviluppato un sofisticato sistema di drenaggio e irrigazione del suolo per poter produrre mais durante tutto l’anno, difendendolo dalla stagione delle grandi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il primo passo verso la creazione di una foresta pluviale celtica, un habitat ormai estremamente raro che un tempo ricopriva vaste fasce della costa occidentale della Gran Bretagna, è stato completato nel Devon, GB. Secondo quanto riportato dal “Guardian”,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Due ambiziosi progetti europei multi-stakeholder che mirano ad affrontare la minaccia delle specie aliene invasive sono appena stati lanciati grazie al contributo di Horizon Europe. I progetti denominati GuardIAS e OneSТOP, si occuperanno rispettivamente della...