redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
India, le tigri si riprendono grazie alla stabilità socioeconomica

India, le tigri si riprendono grazie alla stabilità socioeconomica

da Valentina Di Paola | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – La stabilità socioeconomica e politica in India sembra aver favorito la ripresa delle tigri selvatiche. Questa curiosa correlazione emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del Wildlife Institute of India e...
Uomini e pecore sono legati da 11mila anni

Uomini e pecore sono legati da 11mila anni

da Valentina Di Paola | Gen 30, 2025 | agrifood, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – La storia dell’uomo e quella delle pecore si intreccia da oltre 11mila anni. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del Trinity College di Dublino, dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera e delle...

Amazzonia, mangrovie essenziali per il nutrimento degli oceani

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le foreste di mangrovie non sono solo pozzi di stoccaggio critici del carbonio e hotspot di biodiversità, ma svolgono anche un ruolo chiave come fornitrici di nutrimenti per l’oceano. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal GEOMAR Helmholtz Centre for...
Killer dei ricci del Mar Rosso si è ora diffuso nell’Oceano Indiano

Killer dei ricci del Mar Rosso si è ora diffuso nell’Oceano Indiano

da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un team internazionale di ricercatori, guidato da scienziati della Tel Aviv University, ha scoperto che il patogeno responsabile delle morti di massa dei ricci di mare lungo la costa del Mar Rosso è lo stesso responsabile degli eventi di mortalità di...
Ora legale, i cani da lavoro si adattano più facilmente ma i pet sono più flessibili

Ora legale, i cani da lavoro si adattano più facilmente ma i pet sono più flessibili

da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Ai cani da lavoro basterebbe un solo giorno per adattarsi all’ora legale, ma gli animali domestici sono più flessibili alle variazioni di orario. Lo dimostra uno studio dell’Università di Toronto, Canada, che sarà pubblicato su PLOS One Open Access,...
Orso polare, il sebo della pelliccia lo rende “immune” a ghiaccio e freddo

Orso polare, il sebo della pelliccia lo rende “immune” a ghiaccio e freddo

da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – “Immune” a freddi artici. L’orso polare sarebbe in grado di resistere, comunque di tollerare, le temperature glaciali del suo habitat naturale, grazie agli “ingredienti” superprotettivi, con effetti anti-gelo, che compongono il sebo della sua pelliccia. Il...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X