da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I batteri intestinali delle giraffe non sono determinati principalmente da ciò che mangiano, ma dalla specie a cui appartengono. Ciò è dimostrato da un nuovo studio dell’Università di Uppsala e della Brown University in cui i ricercatori hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’allargamento del canale di Panama ha significativamente aumentato il rischio che una miriade di specie marittime possano passare da un oceano all’altro mettendo in pericolo la biodiversità degli stessi. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su...
da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Per la gambusia, un piccolo pesce di acqua dolce scientificamente noto come Gambusia affinis, l’intelligenza è un tratto importante nella ricerca di un partner. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, condotto dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli antiossidanti che conferiscono a frutti e fiori i loro colori vivaci sembrano contrastare alcuni degli effetti più pericolosi sull’apparato riproduttivo dell’esposizione alle microplastiche, come la diminuzione della fertilità, e potrebbero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza&Politica
Roma – Un progetto scientifico volto a gestire meglio le “banche genetiche” del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA), avviato poco prima dell’insediamento del presidente Donald Trump, è ora in frantumi, vittima dei tagli della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Uno dei misteri della natura – vale a dire dove si riproducano le balenottere azzurre (Balaenoptera musculus), e come mai gli avvistamenti dei cuccioli di questa specie siano così rari – è stato appena svelato grazie al lavoro di ricerca di Trevor...