redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scienza: la flora intestinale delle giraffe descrive l’ambiente in cui vivono

Scienza: la flora intestinale delle giraffe descrive l’ambiente in cui vivono

da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I batteri intestinali delle giraffe non sono determinati principalmente da ciò che mangiano, ma dalla specie a cui appartengono. Ciò è dimostrato da un nuovo studio dell’Università di Uppsala e della Brown University in cui i ricercatori hanno...

L’allargamento del canale di Panama ha aperto le porte alle specie marine invasive

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’allargamento del canale di Panama ha significativamente aumentato il rischio che una miriade di specie marittime possano passare da un oceano all’altro mettendo in pericolo la biodiversità degli stessi. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su...
Intelligente è sexy, lo confermano anche i pesci

Intelligente è sexy, lo confermano anche i pesci

da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Per la gambusia, un piccolo pesce di acqua dolce scientificamente noto come Gambusia affinis, l’intelligenza è un tratto importante nella ricerca di un partner. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, condotto dagli...

Gli antiossidanti di frutti e fiori combattono gli effetti negativi delle microplastiche

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Gli antiossidanti che conferiscono a frutti e fiori i loro colori vivaci sembrano contrastare alcuni degli effetti più pericolosi sull’apparato riproduttivo dell’esposizione alle microplastiche, come la diminuzione della fertilità, e potrebbero...

USA, tagli Trump mettono a rischio banche dati genetiche essenziali per l’agricoltura

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza&Politica

Roma – Un progetto scientifico volto a gestire meglio le “banche genetiche” del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA), avviato poco prima dell’insediamento del presidente Donald Trump, è ora in frantumi, vittima dei tagli della...
Svelato il mistero dei cuccioli di balenottera azzurra scomparsi

Svelato il mistero dei cuccioli di balenottera azzurra scomparsi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Uno dei misteri della natura – vale a dire dove si riproducano le balenottere azzurre (Balaenoptera musculus), e come mai gli avvistamenti dei cuccioli di questa specie siano così rari – è stato appena svelato grazie al lavoro di ricerca di Trevor...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X