da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie alle proteine del mais è ora possibile realizzare batterie al litio-zolfo ad altissime prestazioni. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Washington State University (WSU) e pubblicato sul Journal of Power Sources. “Questo lavoro ha...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Sviluppata una nuova fonte di alimento sostitutivo del polline per le api mellifere per sostenere le colonie in condizioni di stress nutrizionale e migliorare la loro sopravvivenza. Lo rivela uno studio condotto ricercatori della Washington State University e...
da Valentina Di Paola | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La longevità dei coccodrilli e la loro capacità di sopravvivere in condizioni difficili è associata alla loro estrema adattabilità. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Palaeontology, condotto dagli scienziati dell’Università dell’Oklahoma...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Google ha annunciato un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale (IA) chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini e potenzialmente per iniziare a interagire con loro. È il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Più di 3.000 casi di avvelenamento in 20 anni che hanno colpito 37 specie di rapaci in Europa, alcune a serio rischio di estinzione: sono gli sconfortanti numeri che emergono da un nuovo studio guidato dal Peregrine Fund e pubblicato sul Journal of Raptor...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo metodo, basato sull’utilizzo di su sonde di DNA specifiche, ha consentito un’analisi precisa ed efficiente sulla distribuzione delle specie, superando le limitazioni delle tradizionali tecniche dirette. A sviluppare la tecnica, descritta su...