redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla

Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla

da Valentina Di Paola | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Avere amici e coltivare relazioni sociali è importante, ma può anche portare a conseguenze negative, che variano a seconda del genere sessuale. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of...
Antiche poesie raccontano il declino della focena senza pinna dello Yangtze

Antiche poesie raccontano il declino della focena senza pinna dello Yangtze

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter

Roma – Antichi poemi cinesi che fanno riferimento alla focena senza pinna dello Yangtze, Neophocaena asiaeorientalis, provenienti da collezioni storiche sparse per tutta la Cina hanno permesso di ricostruire come l’areale di questa focena in grave pericolo...
Nord America, gli uccelli stanno scomparendo proprio dove erano più presenti

Nord America, gli uccelli stanno scomparendo proprio dove erano più presenti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le popolazioni di uccelli nordamericani stanno subendo un declino più marcato proprio nelle aree in cui erano maggiormente presenti e nelle quali – sulla carta – dovrebbero prosperare. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University e...

La perdita di diversità genetica delle piante è oramai visibile anche dallo spazio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, spazio, Transizione ecologica

Roma – L’aumento delle temperature sta spingendo sempre più specie invasive di piante sulle regioni montane, riducendo la biodiversità locale a spese delle piante autoctone. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Senckenberg Biodiversity and Climate Research...

Dai batteri una nuova fonte di energia green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Agi sostenibilità, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I batteri potrebbero presto diventare una nuova fonte di energia ecosostenibile. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Rice University e pubblicato su Cell. Gli autori della ricerca hanno scoperto che alcuni batteri respirano generando elettricità. Nello...

Con le città in crescita, i ratti scambiano sempre più microbi con gli animali delle foreste

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, urban

Roma – Con l’espansione delle città e la loro conseguente maggiore vicinanza alle foreste, il rischio che animali cittadini e selvatici si scambino microbi potenzialmente pericolosi sta crescendo a dismisura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Swansea...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X