redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le piante diventano bio-fabbriche di alimenti proteici

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 1, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Sviluppato nuovo metodo per produrre creatina, carnosina e taurina, tutti nutrienti di origine animale e comuni integratori per l’allenamento degli sportivi, direttamente all’interno di una pianta. È quanto emerge da uno studio guidato da Pengxiang...
Scomparsa delle foreste spinge le scimmie langur a ibridarsi

Scomparsa delle foreste spinge le scimmie langur a ibridarsi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – In due specie di primati in via di estinzione in Bangladesh, i langur di Phayre ( Trachypithecus phayrei ) e i langur con cappuccio ( Trachypithecus pileatus), sono stati trovati degli ibridi il che rappresenta una pessima notizia per la sopravvivenza di una o...
Ricerca sull’inquinamento da antibiotici diviene dichiarazione ONU

Ricerca sull’inquinamento da antibiotici diviene dichiarazione ONU

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una dichiarazione che sottolinea i rischi di inquinamento da antibiotici, 17 anni dopo che nel 2007 i ricercatori dell’Università di Goteborg, Svezia, avevano pubblicato il primo di una serie di studi...
Il cambiamento climatico sta cambiando la vita dei cervi

Il cambiamento climatico sta cambiando la vita dei cervi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La vita dei cervi sta venendo profondamente modificata dal cambiamento climatico anche se non sempre in modo negativo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Swedish University of Agricultural Sciences, pubblicato su Global Change Biology. Con...

Con nuove varietà di grano meno inquinamento da fertilizzanti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nuove varietà di grano potrebbero ridurre l’inquinamento ambientale da azoto dei fertilizzanti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università tecnica di Monaco (TUM) e pubblicato su Nature Plants. I ricercatori hanno dimostrato che le nuove culture...
Gli elefanti di mare hanno evitato l’estinzione per un soffio

Gli elefanti di mare hanno evitato l’estinzione per un soffio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli elefanti di mare hanno per poco evitato l’estinzione per mano dell’uomo e ora la loro popolazione è in crescita. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Bielefeld, pubblicato su Nature Ecology & Evolution. All’inizio del XX...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X