redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuovi indizi sull’origine della pandemia, colpa del commercio di animali

Nuovi indizi sull’origine della pandemia, colpa del commercio di animali

da Valentina Di Paola | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – Il commercio degli animali selvatici sembra il candidato più plausibile come responsabile della diffusione del Covid-19. Ad avvalorare questa tesi uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli scienziati dell’Università della California a San Diego...
Meccanismo che fa maturare il pomodoro è lo stesso che regola vita degli esseri umani

Meccanismo che fa maturare il pomodoro è lo stesso che regola vita degli esseri umani

da 30Science.com | Mag 9, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – In una ricerca pubblicata su New Phytologist, un gruppo di ricercatori ha annunciato di aver scoperto che la maturazione del pomodoro è regolata dallo stesso meccanismo che contribuisce alla durata della vita e della salute degli esseri umani e degli...
Rivoluzionaria mappa online mostra le rotte di migrazione di oltre 100 specie marine

Rivoluzionaria mappa online mostra le rotte di migrazione di oltre 100 specie marine

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un team di ricerca guidato dall’ University of Queensland (UQ) ha lanciato una mappa globale interattiva (MiCO) per mostrare i modelli migratori di oltre 100 specie marine, nel tentativo di rafforzarne gli sforzi di conservazione. I risultati del loro lavoro...

L’impatto dell’agricoltura sugli impollinatori è più drammatico di quanto si pensasse

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’impatto dell’agricoltura sulla biodiversità degli insetti – e di quelli impollinatori in particolar modo – sarebbe ancora più drammatico di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla...

Climate change ha abbassato la produttività dei cereali di fino al 13%

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il caldo e la siccità più frequenti hanno inferto un duro colpo alle rese delle colture, in particolare per cereali chiave come grano, orzo e mais. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford University e pubblicato su PNAS, secondo il quale le rese...

Ampliare gli spazi per l’agricoltura mette a rischio la qualità delle fonti d’acqua

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Trasformare le foreste in aree agricole o urbane in prossimità di corsi d’acqua può avere effetti nocivi sulla qualità dell’acqua stessa a valle, creando problemi di salute e aumentando i costi del trattamento di depurazione. E’ quanto emerge da uno...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X